I più venduti
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 132
- Successivo »
-
I giochi della vita e l'origine dell'omochiralità biologica
di Savino Longo
Argomento: Chimica e biologia
DOI: 10.12919/sapere.2022.01.3Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Microplastiche: perché l'Artico è una delle zone più inquinate al mondo
di Giuseppe Suaria
Argomento: Ambiente e clima
DOI: 10.12919/sapere.2022.01.2Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Le affascinanti relazioni tra fisica e teoria dei numeri
di Giuseppe Mussardo
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2022.01.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Sapere 1/2022
8,00 € -5% 7,60 €Prezzo scontatoQuaderni di storia 95/2022
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoGeorges BatailleDocuments
Una raccolta di scritti provocatori e attuali tratti dalla rivista «Documents», per riflettere sulla filosofia, l’arte, la letteratura, l’antropologia, la psicoanalisi.
17,90 € -5% 17,01 €Prezzo scontatoVito TartamellaIl pollo di Marconi
La raccolta più completa degli scherzi che hanno fatto (e a volte cambiato) la storia della scienza, da Franklin a Tesla, dal CERN a «Science».
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoDenis LindonQuando gli Dei si divertivano
La mitologia come non l'abbiamo mai vista: tra ironia e rigore, in questo abile ritratto di Lindon, perfetto per grandi e piccoli, ci accorgeremo che gli Dei greci ci assomigliano più di quanto pensiamo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoTommaso CastellaniIl professor Z e il segreto del triangolo
Il terzo volume della trilogia di successo che vede protagonisti Giulio e il suo professor Z: i problemi e i dubbi adolescenziali si scontrano e si intrecciano con i grandi temi della matematica, in una storia bellissima a metà tra un giallo e un romanzo di formazione.
16,50 € -5% 15,68 €Prezzo scontatoSara Moraca - Elisa PalazziSiamo tutti Greta
Le storie di chi sta subendo il cambiamento climatico in prima persona: un libro per chi ancora pensa che le nostre vite non cambieranno e per chi invece vuole imparare ad affrontare la crisi.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoSandro CarnielIl mare che sale
L’aumento del livello del mare sta trasformando in modo radicale luoghi e modi di vivere ai quali l’uomo si era adattato nel corso di migliaia di anni: cosa possiamo fare di fronte a questa sfida? Carniel ci chiama all’azione con un’analisi lucida e originale, che fa riflettere sulla “complessità” del cambiamento climatico.
12,50 € -5% 11,88 €Prezzo scontatoL'esempio del DDT: quando la chimica scrve la storia
di Riccardo Lucentini
Argomento: Chimica e biologia
DOI: 10.12919/sapere.2021.06.5
1,00 €- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 132
- Successivo »