Scienze
- « Precedente
- 1
- ...
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo »
-
David Goodstein
Il Nobel e l'impostore
Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
Qual è il confine tra buona e cattiva scienza? David Goodstein si interroga sulle ragioni che possono spingere uno scienziato a manipolare i risultati sperimentali e sui fondamenti dell’etica scientifica.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoPaolo ErcolaniL'ultimo Dio
Internet, il mercato e la religione stanno costruendo una società post-umana
Un’appassionata ricostruzione e una lucida analisi dell’odierna società della Rete: siamo informati su tutto ma non sappiamo nulla, comunichiamo con tutti ma non conosciamo nessuno, ci crediamo onnipotenti ma cerchiamo disperatamente un nuovo Dio...
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoTony CrillyLe grandi domande Matematica
Partendo dall’origine dei numeri e dalle forme ideali di Platone, fino alla teoria del caos e all’ultimo teorema di Fermat, questo libro affronta le venti domande fondamentali della matematica per aiutarci nella comprensione del mondo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoJoanne Baker50 grandi idee Universo
Dalle scoperte di Copernico, Keplero e Galileo alle ultime frontiere dell’astrofisica, passando per il genio newtoniano e le innovazioni del XX secolo: i grandi temi dell’astronomia in una sintesi chiara e accessibile.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoAa. Vv.Le parole ultime
Dialogo sui problemi del «fine vita»
Un gruppo di filosofi, teologi, medici, antropologi, infermieri, sociologi scrive un piccolo vocabolario sui problemi del «fine vita» in medicina; oltre i conflitti bioetici, ascoltando chi sta per morire e non chi vorrebbe che si morisse solo in un certo modo.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoRoger G. NewtonLa fisica dei quanti sfida la realtà
Einstein aveva ragione ma Bohr vinse la partita
Un libro prezioso e illuminato, che ricostruisce l’avvincente dibattito sull’interpretazione della meccanica quantistica e sulle profonde obiezioni di Einstein riguardo alla descrizione della realtà.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoDave Goldberg - Jeff BlomquistUniverso istruzioni per l'uso
Come sopravvivere a buchi neri, paradossi temporali e fluttuazioni quantistiche
Divertirsi con la fisica (e senza equazioni!) è possibile. Dave Goldberg e Jeff Blomquist ce lo dimostrano guidandoci con brio e umorismo alla scoperta dei misteri dell’Universo.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoDario BressaniniI giochi matematici di Fra' Luca Pacioli (I ed)
Trucchi, enigmi e passatempi di fine Quattrocento
Vi rompono le uova nel paniere e non ricordavate quante erano? I numeri aiutano a leggere nel pensiero? È possibile salvare capra e cavoli? Le risposte a questi e ad altri quesiti curiosi in una raccolta inedita di giochi del più grande matematico del Quattrocento italiano: Fra’ Luca Pacioli.
ESAURITO
18,00 € -50% 9,00 €Prezzo scontato9788822068231 anno: 2011 mese: settembre pagine: 240Michael BrooksLe grandi domande Fisica
Michael Brooks si interroga sulla natura della realtà e risponde a venti domande sui temi fondamentali della fisica quantistica, della relatività, dell’origine dell’Universo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoGeorge GamowGravità
La forza che governa l'Universo
La gravità nelle parole (e nei disegni) di uno dei più grandi fisici del XX secolo. Da Galileo a Einstein, George Gamow ripercorre la storia delle idee e degli uomini che hanno contribuito alla comprensione della più elusiva tra le interazioni fondamentali.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoRobert MarchFisica per poeti
Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai giorni nostri
Un'intensa lezione di oggettività scientifica attraverso i secoli, alla ricerca delle verità ultime della natura. Da Galileo ad oggi, intuizioni, errori, grandi scoperte dei massimi protagonisti della fisica classica e moderna: la scienza vissuta come un'appassionante avventura.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoGiulio PeruzziVortici e colori
Alle origini dell'opera di James Clerk Maxwell
Esiste una relazione tra lo studio dei colori e la rotazione di una trottola? E i vortici in un fluido possono servire per capire gli anelli di Saturno? Uno sguardo originale e inedito sull’opera di Maxwell, per capire il ruolo cruciale della metafora negli sviluppi della scienza e della tecnica del XX secolo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- ...
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo »