Scienze
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 9
- Successivo »
- John Stachel
L'anno memorabile di Einstein
I cinque scritti che hanno rivoluzionato la fisica del Novecento
Una raccolta dei cinque più significativi contributi di Albert Einstein alla scienza moderna, pubblicati nel 1905, un anno destinato a cambiare per sempre la storia della fisica.
13,90 € -15% 11,82 €Prezzo scontatoAcquista9788822065025 anno: 2019 mese: giugno pagine: 214Luca Gammaitoni - Angelo VulpianiPerché è difficile prevedere il futuro
Il sogno più sfuggente dell'uomo sotto la lente della fisica
Maghi, indovini, ciarlatani di ogni sorta si affannano da sempre nel tentativo di predire quello che accadrà. I risultati di questo sforzo secolare sono assai deludenti. Ma è davvero impossibile prevedere il futuro? Si può affrontare in modo scientifico il tema delle predizioni?
16,50 € -15% 14,03 €Prezzo scontatoAcquista9788822068828 anno: 2019 mese: aprile pagine: 152Luigi BorzacchiniLa solitudine di Leonardo
Il “genio universale” e le origini della scienza moderna
Cosa ha rappresentato Leonardo da Vinci per la scienza moderna? È stato solo un inventore un po’ velleitario o un vero precursore della Rivoluzione Scientifica? Un saggio originale sul ruolo di Leonardo, un “unicum” nella storia della scienza, in occasione dei 500 anni dalla sua morte.
18,00 € -15% 15,30 €Prezzo scontatoAcquista9788822002754 anno: 2019 mese: marzo pagine: 200Paolo GallinaLa mente liquida
Come le macchine condizionano, modificano o potenziano il cervello
In che modo le macchine condizionano o potenziano la nostra mente? Come si modificano i nostri neuroni e le loro connessioni quando siamo immersi in un ambiente digitale?
17,50 € -15% 14,88 €Prezzo scontatoAcquista9788822068811 anno: 2019 mese: marzo pagine: 296Clifford V. JohnsonDialoghi
Conversazioni sulla natura dell'Universo
Seguendo le orme di Platone, Galileo e Hume, Clifford Johnson sceglie il dialogo come strumento di riflessione e lo trasforma in un’affascinante graphic novel, un mosaico di parole e immagini che invitano ad avvicinarsi alla scienza senza timori reverenziali.
25,00 € -15% 21,25 €Prezzo scontatoAcquista9788822057051 anno: 2018 mese: novembre pagine: 248László MéröCalcoli morali
Teoria dei giochi, logica e fragilità umana
La teoria dei giochi non solo come teoria matematica, ma soprattutto dal punto di vista del giocatore, sempre e comunque sulla soglia instabile di un equilibrio fra razionalità e morale.
17,00 € -15% 14,45 €Prezzo scontatoAcquista9788822002105 anno: 2018 mese: ottobre pagine: 352Bruno D'Amore - Silvia SbaragliLa matematica e la sua storia - vol. 2
Dal tramonto greco al Medioevo
Il secondo capitolo di una grande opera che vuole raccontare in maniera chiara e originale la storia della matematica, i suoi protagonisti e la sua importanza per la civiltà umana.
22,00 € -15% 18,70 €Prezzo scontatoAcquista9788822002747 anno: 2018 mese: ottobre pagine: 368Jim Al-KhaliliBuchi neri, wormholes e macchine del tempo
Quanto è grande l’Universo? Che cosa c’è dentro un buco nero? Chi ha inventato il tempo? Appassionati di scienza e aspiranti crononauti si preparino a un viaggio nelle pieghe dello spazio-tempo, sotto la guida di un brillante fisico ed eccezionale comunicatore scientifico.
17,00 € -15% 14,45 €Prezzo scontatoAcquista9788822068798 anno: 2018 mese: settembre pagine: 320Fulvio RicciAlla scoperta delle onde gravitazionali
Cento anni dopo la previsione di Einstein
L’onda gravitazionale è il nuovo messaggero dei fenomeni estremi che avvengono nel nostro Universo: una scoperta da Nobel raccontata da uno dei suoi protagonisti.
17,00 € -15% 14,45 €Prezzo scontatoAcquista9788822068804 anno: 2018 mese: maggio pagine: 128Bernard SablonnièreUna nuova geografia del cervello
Funzioni e risorse di un organo sorprendente
Da Galeno e Ippocrate allo Human Brain Project, dalla frenologia all’imaging ad alta risoluzione: Bernard Sablonnière ripercorre la storia delle teorie e delle scoperte sul cervello umano, mettendo anche in luce tutti i risultati più recenti.
18,00 € -15% 15,30 €Prezzo scontatoAcquista9788822002723 anno: 2018 mese: febbraio pagine: 192Hervé ThisLa scienza in cucina
Piccolo trattato di gastronomia molecolare
Perché l’aragosta bollita è rossa e la meringa è gonfia? Indagine scientifica e abilità culinaria si alleano per comprendere meglio ciò che facciamo ogni giorno in cucina… e per preparare nuove leccornie!
20,00 € -15% 17,00 €Prezzo scontatoAcquista9788822068194 anno: 2017 mese: novembre pagine: 160Bruno D'Amore - Silvia SbaragliLa matematica e la sua storia - vol 1
Dalle origini al miracolo greco
Una grande opera per sfatare il mito della matematica superba e chiusa in se stessa, e raccontare personaggi, luoghi, eventi che hanno fatto la storia della “regina delle scienze”.
22,00 € -15% 18,70 €Prezzo scontatoAcquista9788822002716 anno: 2017 mese: ottobre pagine: 360- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 9
- Successivo »