Antropologia
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
Annamaria Rivera
La città dei gatti
Antropologia animalista di Essaouira
Un libro vivace, profondo, non convenzionale che mostra la complessità di una società “altra” attraverso il suo rapporto con gli animali.
16,50 € -5% 15,68 €Prezzo scontatoMondher KilaniL'invenzione dell'altro
Saggi sul discorso antropologico
Dopo Antropologia. Dal locale al globale, un tentativo di riprendere il discorso antropologico per analizzarne le possibilità e discuterne i fondamenti.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoCosimo QuartaHomo utopicus
La dimensione storico-antropologica dell'utopia
L’utopia è indissolubilmente legata all’uomo e alla storia e, oggi più che mai, costituisce la via maestra per farci recuperare i valori fondamentali della speranza, del desiderio, della creatività, della progettualità e della fiducia nel futuro.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraIl fuoco della rivolta
Torce umane dal Maghreb all'Europa
Un’acuta analisi socio-antropologica del fenomeno attuale dei suicidi col fuoco, pubblici e di protesta, dalla Tunisia all’Europa, fino a Israele.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoRené Gallissot - Mondher Kilani - Annamaria RiveraL'imbroglio etnico
in quattordici parole-chiave
Uno storico francese, un antropologo svizzero e un’antropologa italiana affrontano quattordici temi cruciali del dibattito contemporaneo sulla società multiculturale, allo scopo di smontare preconcetti e luoghi comuni che alimentano xenofobia e razzismo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoIvan CavicchiLa bocca e l'utero
Antropologia degli intermondi
Uno studio dei significati comuni che esistono tra oggetti culturalmente diversi, leggende e canti contadini. Dalla vecchia idea di struttura universale che collega le diverse culture si passa a quella di rete di intermondi virtuale.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoGilbert DurandLe strutture antropologiche dell'immaginario
Introduzione all'archetipologia generale
Una sintesi fondamentale delle ricerche antropologiche sulle strutture, sui loro contenuti simbolici e sul significato da attribuire ai miti. Una nuova edizione di un classico del pensiero antropologico.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraRegole e roghi
Metamorfosi del razzismo
Il razzismo istituzionale nutre la xenofobia popolare e se ne serve per legittimarsi: un circolo vizioso tipico dell’Italia di oggi. Il rifiuto dei migranti se non come braccia da lavoro, il disprezzo delle minoranze e della pluralità culturale disegnano il quadro di un paese sull’orlo dell’abisso.
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoMondher KilaniGuerra e sacrificio
Un'acuta analisi antropologica della violenza estrema nelle società tradizionali e moderne, per illuminare l'attualità e decifrare la barbarie della guerra totale dei nostri giorni.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoAngelo BrelichTabù, miti e società
Economia e religione nell'analisi delle culture
Un brillante saggio di profondo spessore metodologico, per dimostrare come «religione» ed «economia» possano essere una chiave di lettura nell'analisi di culture antiche e moderne.
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoVittorio LanternariL'«incivilimento dei barbari»
Identità, migrazioni e neo-razzismo
La storia recente ha portato alla ribalta paesi e culture del Terzo Mondo, riproponendo all'Occidente in termini del tutto nuovi i nodi dell'etnocentrismo, del rapporto tra nazioni egemoni e paesi dominati, dell'imperialismo culturale.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraLa guerra dei simboli
Veli postcoloniali e retoriche sull'alterità
Dopo il successo de "L'imbroglio etnico", un nuovo libro che ci aiuta a decifrare le poste in gioco, le controversie, i conflitti della cosiddetta «società multiculturale».
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »