AMBITI DISCIPLINARI
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »
-
Hayley Birch
50 grandi idee chimica
Come funziona un chip di silicio? Si possono creare muscoli artificiali? Un viaggio nel magico mondo della chimica, alla scoperta di una delle discipline scientifiche più importanti nella storia della nostra società.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoGiandomenico AmendolaSguardi sulla città moderna
Narrazioni e rappresentazioni di urbanisti, sociologi, scrittori e artisti
Come cambia la città con la modernizzazione? Un’analisi delle nostre metropoli in trasformazione (in particolare Londra e Parigi), attraverso gli “sguardi” non solo di urbanisti e sociologi, ma anche di artisti, fotografi e scrittori.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoJacques Le GoffUn lungo medioevo
Le principali ricerche dello storico che ha saputo mutare la nostra percezione del Medioevo, dilatandone i confini e mostrandocene, al di là delle ombre, le luci e i momenti creativi.
17,90 € -5% 17,01 €Prezzo scontatoJohn StachelL'anno memorabile di Einstein
I cinque scritti che hanno rivoluzionato la fisica del Novecento
Una raccolta dei cinque più significativi contributi di Albert Einstein alla scienza moderna, pubblicati nel 1905, un anno destinato a cambiare per sempre la storia della fisica.
13,90 € -5% 13,21 €Prezzo scontatoGareth Southwell50 grandi idee filosofia della scienza
Uno sguardo completo ed essenziale su idee, teorie e controversie filosofiche che, nel corso dei secoli, hanno influenzato e modellato il mondo della scienza.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoLuca Gammaitoni - Angelo VulpianiPerché è difficile prevedere il futuro
Il sogno più sfuggente dell'uomo sotto la lente della fisica
Maghi, indovini, ciarlatani di ogni sorta si affannano da sempre nel tentativo di predire quello che accadrà. I risultati di questo sforzo secolare sono assai deludenti. Ma è davvero impossibile prevedere il futuro? Si può affrontare in modo scientifico il tema delle predizioni?
16,50 € -5% 15,68 €Prezzo scontatoPaolo GallinaLa mente liquida
Come le macchine condizionano, modificano o potenziano il cervello
In che modo le macchine condizionano o potenziano la nostra mente? Come si modificano i nostri neuroni e le loro connessioni quando siamo immersi in un ambiente digitale?
17,50 € -5% 16,63 €Prezzo scontatoClifford V. JohnsonDialoghi
Conversazioni sulla natura dell'Universo
Seguendo le orme di Platone, Galileo e Hume, Clifford Johnson sceglie il dialogo come strumento di riflessione e lo trasforma in un’affascinante graphic novel, un mosaico di parole e immagini che invitano ad avvicinarsi alla scienza senza timori reverenziali.
25,00 € -5% 23,75 €Prezzo scontatoBruno D'AmoreLa matematica e la sua storia - vol. 2
Dal tramonto greco al Medioevo
Il secondo capitolo di una grande opera che vuole raccontare in maniera chiara e originale la storia della matematica, i suoi protagonisti e la sua importanza per la civiltà umana.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoFrédéric BarbierStoria del libro in Occidente
Le principali tappe della storia del libro, oggetto dalle mille sfaccettature che ha segnato profondamente l’evoluzione culturale, sociale ed economica dell’umanità.
33,00 € -5% 31,35 €Prezzo scontatoJim Al-KhaliliBuchi neri, wormholes e macchine del tempo
Quanto è grande l’Universo? Che cosa c’è dentro un buco nero? Chi ha inventato il tempo? Appassionati di scienza e aspiranti crononauti si preparino a un viaggio nelle pieghe dello spazio-tempo, sotto la guida di un brillante fisico ed eccezionale comunicatore scientifico.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoIvan CavicchiRiformare la deontologia medica
Proposte per un nuovo codice deontologico
Una vera rivoluzione della deontologia medica: un nuovo codice, accompagnato da un’analisi profonda e accurata della situazione odierna della sanità.
17,50 € -5% 16,63 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »