Luigi Piccinato
Urbanistica medievale
É l'opera che ha invertito la tendenza degli urbanisti a sottovalutare o ignorare il ruolo della città medievale: a tutt'oggi, può ancora essere considerata una delle sintesi più efficaci di urbanistica medievale.
Questo libro fa parte di un Cofanetto
Questo saggio rivestì un'importanza fondamentale nello sviluppo delle ricerche di storia dell'urbanistica: infatti ha invertito una tendenza che vedeva troppi studiosi ignorare completamente il Medioevo italiano o considerarne le creazioni urbane nient'altro che "riempitivi" fra le grandi realizzazioni degli Etruschi e dei Romani e i progetti di città ideali del Rinascimento. Il libro che presentiamo restituisce alla città medievale italiana il ruolo storico che le spetta e costituisce a tutt'oggi una delle sintesi più efficaci in questo campo.