Luciana Finelli
Pienza, tra ideologia e realtà
La ristrutturazione quattrocentesca di Pienza ad opera di Bernardo Rossellino, e la nuova dimensione della vita urbana nel borgo medievale dopo l'inserimento della nuova piazza.
Questo libro fa parte di un Cofanetto
Cosa significò la ristrutturazinoe di Pienza nella temperie culturale del triennio 1459-62? Che valore assume oggi? L’inserimento forzoso nel borgo medievale di una piazza a precisa dimensione ideologica ed estetica ha ottenuto un duplice effetto: l’attenzione critica viene concentrata sulla piazza, mentre il nucleo più antico funge da sfondo muto a tanta magnificenza. Questo saggio reinterpreta l’«operazione Pienza» attuata con impeto eversivo da Bernardo Rossellino, e indaga quelle connessioni tra abitato e celebre fulcro che hanno sconvolto silenziosamente da cinque secoli la vita urbana.