Sergio Bettini
Lo spazio architettonico da Roma a Bisanzio
Le nuove esperienze spaziali che determinarono l'evoluzione del linguaggio architettonico nel periodo compreso tra la fine del mondo romano e la creazione dell'impero bizantino.
Questo libro fa parte di un Cofanetto
Alla base della rigorosa documentazione del saggio di Bettini è la comprensione che la storia rappresenta un processo in cui l'evoluzione del linguaggio artistico si configura come il prodotto di trasformazioni economiche, sociali e politiche. L'autore, superando certa polemica erudita sull'architettura romana e le sue forme successive, analizza le nuove esperienze spaziali che determinarono l'evoluzione del linguaggio architettonico nel periodo che va da Roma a Bisanzio e abbandona la concezione che faceva derivare la basilica paleocristiana da quella romana.