Riccardo Nelva
Le opere di Pietro Fenoglio nel clima dell'Art Nouveau internazionale
Fenoglio è stato tra i più interessanti protagonisti del movimento dell'Art Nouveau in Italia: il volume ne ricostruisce il pensiero e le realizzazioni architettoniche.
Questo libro fa parte di un Cofanetto
All'interno del clima culturale e delle circostanze socio-economiche che favorirono l'avvento e lo sviluppo di quel singolare fenomeno universalmente noto come Art Nouveau, viene qui analizzata l'opera di Pietro Fenoglio, una delle figure più interessanti dell'architettura italiana del periodo, il cui nome è legato soprattutto alla realizzazione, nel 1902, della palazzina Fenoglio-La Fleur, uno dei pochi veri momenti magici dell'architettura Art Nouveau in Italia, in cui vengono concretizzati i programmi della celebre esposizione torinese di Arte Decorativa Moderna.