Andrea Mariotti
Gramsci e l'architettura e altri scritti
prefazione di Gaetano Arfè
Una serie di saggi motivati dalla necessità di strutturare una nuova cultura architettonica, in cui siano pienamente espressi bisogni nuovi ed esigenze alternative.
Questo libro fa parte di un Cofanetto
Contribuire alla «fondazione di una nuova cultura che svincoli l'attuale forza eversiva delle masse dalla coazione a ripetere del sistema». Questo l'obiettivo di fondo che informa tutti gli scritti del presente volume, dettati dal riconoscimento di una improrogabile necessità di autonomia culturale della classe operaia; all'interno di questa prospettiva e di una precisa scelta di classe viene collocata la prassi architettonica e urbanistica. I contributi teorici, marxisti e non, la prassi architettonica del movimento moderno sono sempre analizzati nell'ottica dell'apporto che possono dare alla lotta di classe.