Göran Grimvall
Un mare di dati
Come interpretare numeri e grafici nel modo giusto
Vediamo grafici e statistiche ovunque, siamo sommersi dai numeri: come navigare in questo oceano di dati? Grimvall ci insegna dei metodi facili e veloci per districarci nei calcoli più utili per la nostra vita quotidiana.
Oggi l’alfabetismo numerico non può più essere un privilegio di pochi. Che si tratti del nostro indice di massa corporea, del numero di calorie che consumiamo in un mese, o del punteggio ottenuto dal nostro atleta preferito alle ultime Olimpiadi, sapersi relazionare con quantità e misure è ormai divenuta una parte fondamentale della nostra quotidianità.
Grimvall ci guida in un mondo in cui saper stimare un ordine di grandezza o interpretare correttamente dati e grafici è essenziale per informarsi non solo in ambito scientifico, ma anche in aree all’apparenza molto distanti, come l’economia, lo sport e, in questi tempi di pandemia, la nostra salute.
anno | 2022 |
mese | giugno |
formato | 13,5 x 20,5 cm |
pagine | 280 |
Livello | Per tutti |
Scuola | Secondaria di secondo grado |
01 Dicembre 2022 | Prisma |