Riviste sospese
Subcategories
-
Inchiesta
Uno strumento di ricerca e pratica sociale, che indaga sui temi e problemi del mondo del lavoro, della scuola, del la condizione femminile e giovanile, dell’immigrazione. Inchiesta opera da oltre trent’anni nel campo delle scienze sociali e costituisce uno dei più importanti strumenti di conoscenza della società italiana facendo riferimenti a ciò che accade all’estero. Alla rivista cartacea è stato affiancato un sito internet con news e interessanti rubriche www.inchiestaonline.it
Direttore: Vittorio Capecchi
Trimestrale
-
Il confronto
Fondata nel 1968, la rivista si propone come un fertile terreno di dibattito sulla realtà sociale di quegli anni.
15,00 €Gulliver
Fondato nel 1982, il mensile si prefiggeva l’obiettivo di analizzare il mondo complesso e in continua evoluzione dei mass media, permettendo anche ai non addetti ai lavori di capirne e anticiparne le tendenze.
15,00 €Fabbrica e Stato
Fondata nel 1972, la rivista trimestrale affronta le delicate questioni del rapporto tra Stato e classe operaia, analizzando l’organizzazione del lavoro, la nascita delle nuove classi sociali e la crescente divisione tra lavoro manuale e intellettuale.
15,00 €Product available with different optionsEuropa/Europe
Uno strumento di analisi e informazione sulla realtà europea nata dopo il crollo del blocco sovietico, ricco di dossier e interventi monografici per riflettere e conoscere meglio l’Europa.
20,00 €Effe
Fondata nel 1973, negli anni più caldi della rivoluzione sessuale, la rivista, diretta da Laura Lilli, si fa portavocecon grande successo del femminismo italiano.
20,00 €Devianza ed emarginazione
Dal 1982 sino a dicembre 1983, un appuntamento trimestrale di cultura e di ricerca scientifica, a cura della Fondazione Centro Studi e Ricerche sulla Devianza e l’Emarginazione.
20,00 €Controspazio
Fondata nel 1969, sulla rivista trovavano spazio le discussioni d’avanguardia su architettura, urbanistica e arte, mettendo sempre in luce il loro rapporto con la società.
20,00 €Compagna
La prima rivista che affronta le delicate tematiche del femminismo italiano, diretta da Laura Lilli.
15,00 €Classe
Una rivista che, partendo da esperienze di intervento diretto, riproponeva il marxismo teorico come scienza critica dei rapporti sociali e della prassi rivoluzionaria.
25,00 €Cinema Nuovo
Fondata nel 1952 da Guido Aristarco, la prestigiosa rivista costituiva il punto di riferimento della cultura cinematografica, non solo per gli specialisti del cinema ma per tutti gli appassionati.
15,00 €Bozze
Fondata nel 1978, la rivista raccoglieva contributi sperimentali e aperti contro ogni forma di integralismo religioso, promuovendo il confronto tra società religiosa e civile.
20,00 €Angelus Novus
Fondata nel 1968, la rivista raccoglie il pensiero filosofico e antropologico di illustri personaggi del Novecento, riflettendo su problematiche politiche e sociali di grande attualità.
ESAURITO
20,00 €