Riviste sospese
Subcategories
-
Inchiesta
Uno strumento di ricerca e pratica sociale, che indaga sui temi e problemi del mondo del lavoro, della scuola, del la condizione femminile e giovanile, dell’immigrazione. Inchiesta opera da oltre trent’anni nel campo delle scienze sociali e costituisce uno dei più importanti strumenti di conoscenza della società italiana facendo riferimenti a ciò che accade all’estero. Alla rivista cartacea è stato affiancato un sito internet con news e interessanti rubriche www.inchiestaonline.it
Direttore: Vittorio Capecchi
Trimestrale
-
Nuovo Programma
Un mensile provocatorio, nato con l’obiettivo di costruire una Sinistra di governo e suscitare un dibattito politico fuori e dentro la Sinistra.
15,00 €NAC
Nel 1970, il periodico (acronimo di «Notiziario Arte Contemporanea») trova una seconda vita con Edizioni Dedalo, con l’obiettivo di promuovere un’educazione artistica e spingere il lettore a ragionare criticamente sull'arte.
15,00 €Musica e Realtà
Una rivista fondata nel 1980 contenente saggi, studi e articoli sulla realtà musicale italiana e mondiale, che esaminano il rapporto fra musica e pubblico, cultura e società.
25,00 €Monthly Review
Nata nel 1948 negli Stati Uniti come rivista socialista indipendente grazie a Paul M. Sweezy e Harry Magdoff, in Italia la «MonthlyReview» ha ospitato i più importanti dibattiti economici e politici del nostro Paese.
25,00 €Mediares
«Mediares», la prima rivista italiana in tema di mediazione, nasce nel 2003 con il duplice scopo di contribuire ad una più ampia diffusione della gestione pacifica dei conflitti e di offrire anche uno spazio di dialogo e di confronto a tutti coloro che a vario titolo sono interessati al tema.
Direttore: Anna Coppola De Vanna e Franco Occhiogrosso
Semestrale
37,50 €Product available with different optionsMarxiana
Fondata nel 1976, la rivista è un chiaro strumento di divulgazione del pensiero marxista, affrontato in maniera multidisciplinare.
20,00 €EsauritoMagistratura Democratica
Una rassegna di contributi “militanti” forniti da alcuni esponenti della magistratura per creare un dibattito critico sul sistema giudiziario e sulle istituzioni politiche italiane.
15,00 €Lectures
Una rivista di studi e testi relativi alla letteratura e alla cultura francesi fondata nel 1979, che ha ospitato importanti contributi e monografie sia in italiano che in lingua originale.
20,00 €Lavoro critico
Una rivista di analisi sociale della letteratura, arricchita da saggi monografici sui maggiori esponenti della letteratura italiana.
20,00 €Informatica
Una rassegna dei contributi e dello stato degli studi prodotti in Italia negli anni in cui l’informatica si stava affermando, a partire dal 1970.
15,00 €Il Piccolo Hans
Esplorare il rapporto dell’uomo con il sapere grazie alla psicanalisi: questo l’obiettivo del trimestrale di analisi materialistica nato nel 1974 a opera di Sergio Finzi, che seguiva la linea rigorosa di Freud e Lacan.
25,00 €Il Manifesto
La nota rivista, oggi quotidiano, nasce come mensile diretto da Lucio Magri e da Rossana Rossanda. Il primo numero, uscito il 23 giugno 1969,ha una tiratura di oltre 70000 copie.
25,00 €