Riviste sospese
Subcategories
-
Inchiesta
Uno strumento di ricerca e pratica sociale, che indaga sui temi e problemi del mondo del lavoro, della scuola, del la condizione femminile e giovanile, dell’immigrazione. Inchiesta opera da oltre trent’anni nel campo delle scienze sociali e costituisce uno dei più importanti strumenti di conoscenza della società italiana facendo riferimenti a ciò che accade all’estero. Alla rivista cartacea è stato affiancato un sito internet con news e interessanti rubriche www.inchiestaonline.it
Direttore: Vittorio Capecchi
Trimestrale
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »
-
Critica Liberale
La storica rivista della sinistra liberale, fondata nel 1968, ha dato voce al pensiero laico che va da Gobetti a Rosselli, da Salvemini a Ernesto Rossi, da Einaudi al "Mondo" di Pannunzio, dagli "azionisti" a Bobbio. Ora è la Fondazione Critica liberale a curarne la redazione. Dalle battaglie per la libertà alla difesa dello stato di diritto, dalla testimonianza laica alla pregiudiziale democratica.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoNew Medit
Uno strumento informativo e scientifico di estrema importanza per contribuire al dialogo e all'approfondimento delle problematiche che caratterizzano l'economia e l'agricoltura dei Paesi Mediterranei e delle relazioni che intercorrono tra essi. Gli articoli sono pubblicati in francese o inglese.
25,00 € -5% 23,75 €Prezzo scontatoCritica Marxista
La storica rivista di cultura politica italiana, nata nel 1963, è ora pubblicata dalla Dedalo. Indagini e commenti sull’attualità politica, sociale, economica, e riflessioni teoriche e storiografiche. Critica Marxista è una testata conosciuta in tutto il mondo, nell’alta cultura, negli ambienti accademici internazionali e nei centri studi della sinistra internazionale.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoUtopia
Dal 1971 al 1973, la rivista affronta le tematiche politiche più scottanti, analizzando le prospettive e gli sviluppi potenziali di ogni questione.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoTempi Moderni
Fondata nel 1979, la rivista trimestrale affronta tematiche sociali, storiche, antropologiche e scientifiche, a cavallo tra gli anni ’70 e’80.
25,00 €Studi Storici
Nata alla fine del 1959, la rivista della Fondazione Istituto Gramsci si è dedicata al dibattito storiografico e alla storia generale, con un approccio interdisciplinare e approfondito.
20,00 €Scienze Umane
Un quadrimestrale capace di offrire spunti più o meno specialistici sulle scienze umane: psicologia, psichiatria, storia, antropologia, etnologia, linguistica, filosofia, semiotica e tanto altro.
15,00 €Ricerca e Informazione
Un interessante bimestrale a cura dell’Ufficio Studi e Programmazione Economica del Comune di Roma, pubblicato negli anni ’80.
15,00 €Questioni attuali del socialismo
Un mensile per riflettere sul socialismo, sui suoi problemi teorici e pratici e sulle esperienze del movimento operaio internazionale.
15,00 €Quaderni Medievali
Una rivista semestrale dedicata al Medioevo, fondata nel 1976 da Giosuè Musca. Uno strumento di conoscenza e aggiornamento su tutti gli aspetti del Medioevo e sui problemi legati alla ricerca storica.
20,00 €Quaderni del Sole
Fondata nel 1997, la rivista tratta argomenti legati all’energia e allo sviluppo sostenibile delle risorse.
20,00 €Prisma
Fondata nel 1968, la rivista tratta di argomenti di letteratura e critica letteraria.
20,00 €- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »