Jean-Pierre Petit
Il muro del silenzio
Come costruire un disco volante dopo aver appreso le leggi della magnetoidrodinamica
Esistono i dischi volanti? Qui gli ufo diventano un'occasione singolare per imparare la magnetoidrodinamica.
Riflettendo sui centri concentrici prodotti da una pietra lanciata nell'acqua, Anselmo giunge a scoprire come e perché si formano l'onda di prua e i fronti d'onda. Le sue impareggiabili capacità lo portano quindi a misurarsi con un «problema insolubile»: come fare in modo che un corpo che scorre in un fluido lo lasci «nello stato in cui lo ha trovato». Dopo aver costruito una canoa e un sottomarino adeguati al compito, Anselmo si dedica ad un'impresa più esaltante: la progettazione di un vero e proprio disco volante, mosso dalle leggi della magnetoidrodinamica ad una velocità tale da far superare, oltre al muro del calore, anche quello del...silenzio. È solo un'ipotesi di fantascienza? È solo roba da fumetti? No: è un progetto teoricamente fattibile, anchese al di là, per il momento delle possibilità delle attuali tecnologie. Ma chi dice che Icaro debba smettere di sognare?