Giovanni Mazzetti
Scarsità e redistribuzione del lavoro
Ripercorrendo le trasformazioni dell'ultimo secolo, l'autore evidenzia le difficoltà delle economie industriali, Italia compresa, di produrre posti di lavoro adeguati alla crescente disoccupazione.
La speranza, condivisa da molti, di trovare lavoro è forse un’illusione che ci si ostina ad accarezzare per la sua desiderabilità ma che non trova e non può trovare una motivazione adeguata nelle condizioni in cui si trovano i paesi economicamente maturi, Italia inclusa?
L’autore ripercorrendo sinteticamente l’evoluzione sociale degli ultimi cento anni, che ha condotto prima all’intervento dello Stato a sostegno dell’occupazione, e poi alla crisi di questa politica, dimostra come le ipotesi oggi «di moda» sulla creazione di nuovo e maggiore lavoro poggino su una sostanziale ignoranza delle dinamiche sociali e delle loro implicazioni.