Aa. Vv.
Il comunismo difficile
I comunisti dei consigli e la teoria marxiana dell'accumulazione e delle crisi
a cura di Claudio Bozzoli
Un volume per orientarsi nel dibattito, talora aspro, fra i «neomarxisti» e i teorici del «comunismo dei consigli», sui nodi dell'economia contemporanea.
I Comunisti Consiliari, riscoperti col ’68, hanno largamente influenzato il recente dibattito teorico-politico, come testimoniano i saggi qui pubblicati che si rifanno alle opere di Paul Mattick e riaffermano la validità e la centralità della teoria del valore di Marx contro il filone neomarxista che fa capo a Baran e Sweezy (i quali, trascurando la teoria marxiana del valore, tendono invece al recupero dell’analisi keynesiana).
Questi saggi propongono una riscoperta critica del comunismo dei consigli, quasi sconosciuto alla storiografia ufficiale, o confuso col «comunismo di sinistra»