Étienne Klein
Gli atomi dell'Universo (I ed.)
illustrato da Sophie Jansem
traduzione di Laura BussottiCos'è un atomo? Da cosa è costituito? Quanto è grande? Una piacevole e vivace chiacchierata per scoprire i segreti di questa strana particella, tanto piccola da essere invisibile a occhio nudo, eppure alla base di tutte le cose.
Un metodo efficace per presentare ai bambini i concetti fondamentali delle scienze consiste indubbiamente nell'assecondare e nello sviluppare la loro naturale curiosità nei confronti del mondo circostante. Questo libro offre risposte alle domande che i bambini si pongono mossi dal desiderio di sapere da cosa sono fatte tutte le cose. L'esistenza degli atomi, la loro natura, la composizione del nucleo e il comportamento degli elettroni vengono spiegati con semplicità e precisione nel corso di un brillante dialogo, accompagnato da illustrazioni che, nello stesso tempo, divertono e insegnano.
Che cos'è un atomo? - Quando è stata inventata l'idea dell'atomo? - Di cosa è fatto un atomo? - Che cos'è il nucleo dell'atomo? - Cosa distingue un atomo dall'altro? - Ringraziamenti - Indice analitico
Paolo e Marco stanno finendo di cenare con il loro papà Albert, stanco per la lunga giornata di lavoro. Stasera la loro mamma non c'è: come tutti i lunedì, frequenta religiosamente il suo corso di yoga. Paolo, affamato come se avesse appena cominciato a mangiare, finisce coscienziosamente il suo yogurt alla fragola, gra grattando bene il fondo del vasetto. Marco, invece, sembra che abbia la testa da un'altra parte. È chiaro che, da quando si è messo a tavola, sta pensando a qualcosa, a qualcosa che lo preoccupa. Suo padre, incuriosito dal suo atteggiamento, alla fine si gira verso di lui: – A cosa pensi, Marco? Marco – Sto ripensando a quello che ho visto prima alla televisione, con Paolo. C'era un signore anziano, con la barba. Era un fisico, come te, ma lui aveva gli occhiali spessi, i capelli bianchi e una faccia buffa. Albert – E cosa ha detto questo signore? Marco – Non lo so esattamente, papà. Non ho capito tutto quello che ha detto. Ha detto che c'erano atomi dappertutto, miliardi di atomi minuscoli. Ha detto anche che erano tutti invisibili, come fantasmi. Ma che cos'è un atomo? vero che è una cosina piccola piccola? Albert – Hai solo sei anni, Marco, e ho paura che queste cose siano un po' troppo complicate per te. Paolo – Papà, io ho undici anni e quello che ha detto il tuo collega con la barba e gli occhiali spessi mi interessava un sacco, ma non ho capito tutto lo stesso. Mi potresti spiegare alcune cose? e Albert – Va bene, va bene, ma prima andate a lavarvi i denti. Vi aspetto qui. I due ragazzi corrono subito in bagno e affererrano gli spazzolini da denti e il dentifr dentifricio. Trenta secondi dopo, fieri come due altimetri sul monte Bianco, escono di corsa, con l'alito indiscutibilmente fresco e i denti scintillanti. Paolo – Ecco, papà, abbiamo combattuto la carie. Ha preso la batosta del secolo! Albert – Bene. Ora andate a sedervi in salotto. Paolo e Marco si buttano sul divano mentre il padre si siede tranquillamente di fronte a loro, sulla poltrona grande.
Il volume si rivolge a tutti i curiosi da 9 anni in poi, offrendo ai piccoli, ma anche ai «grandi», la possibilità di chiarirsi le idee, divertendosi, sui costituenti fondamentali della materia. Valido supporto anche per docenti.