Werner Vontobel
La macchina del benessere
Il disastro del Neoliberismo
Un'appassionata difesa del liberalismo politico ed economico, contro la perversione neoliberale che intende l'economia di mercato come uno strumento per l'arricchimento senza scrupoli.
Dalla caduta del sistema di dominio socialista l'ideologia economica del neoliberismo riscuote successi in tutto il mondo. Ciò che una volta sorse come contrapposizione al laisser-faire del XIX secolo, finisce per essere sempre più una macchina del benessere per i detentori del capitale. Per i neoliberisti solo il taglio dei posti di lavoro assicura posti di lavoro futuri; i costi del lavoro devono essere ridotti, affinché i paesi industrializzati possano difendersi dai pericoli economici derivanti dai paesi emergenti. Ma cos'hanno a che fare queste supposizioni con la realtà? Perché il neoliberismo si appella al mondo delle idee liberali? L'autore mostra come tramite argomentazioni neoliberali vengono scardinati processi decisionali democratici, e mette a confronto le aspettative di risanamento neoliberali con i fatti economici concreti.
Studiosi, studenti e tutti coloro che si interessano di economia, politica e dei problemi del nostro tempo.