Bruno Martinis
L'energia in Italia
Convenzionale, nucleare o alternativa?
prefazione di Felice Ippolito
La richiesta di energia è in continuo aumento e l'energia costa sempre di più. In questo libro i pro ed i contro che sono alla base delle varie fonti energetiche.
Oggi si parla più che mai di energia, in base al consumo di quest'ultima è possibile con facilità risalire addirittura al benessere di un popolo o di un individuo. Energia, quindi, vuol dire non soltanto vita e progresso, ma anche benessere. L'energia può essere ottenuta da varie fonti: alcune, come il petrolio, non sono rinnovabili e si esauriscono col tempo, altre, come l'idroelettrica, appaiono legate a cicli stagionali e sono quindi rinnovabili; altre ancora, come il moto ondoso, sono perenni. Una volgarizzazione delle varie fonti energetiche non è mai stata fatta per cui vi sono al riguardo idee confuse e spesso contrastanti. Questo libro vuol mettere sul tappeto i pro ed i contro che stanno alla base di ogni fonte energetica, sia essa rinnovabile, oppure no.