Vittorio Lanternari
Antropologia religiosa
Etnologia, storia, folklore
Lontano da una visione e impostazione tecnologica, una guida laicamente orientata all'antropologia della vita religiosa per comprendere la dimensione che la religione occupa nelle diverse civiltà.
Il libro ricostruisce la nascita e i principali sviluppi in Italia dell'Antropologia religiosa, una scienza nuova che trae origine da un convergente e coerente complesso di documenti e riflessioni derivanti da ricerche intersecantisi di etnologia, storia e folklore. Si tratta della prima guida informativa criticamente e laicamente orientata sui materiali raccolti in questi studi e sui criteri seguiti. La diffusione di tante nuove religioni, di sette e movimenti di sapore carismatico, il recente successo editoriale di opere di storia delle religioni, e soprattutto quella diffusa atmosfera psicologica e culturale di tensione e ricerca di senso, di percezione di vuoto e segreto, costituiscono una tra le più note caratteristiche dell'epoca contemporanea ed evidenziano la grande attualità di questo libro.