Georges Bataille
L'esperienza interiore
introduzione e postfazione di Enrico Ghezzi
Che senso ha la vita? E la morte? Qual è il significato dell'esperienza religiosa e quale quello del ragionamento filosofico o della meditazione? Uno dei protagonisti della filosofia contemporanea ci fa riflettere con ironia e acume sui grandi temi del pensiero moderno.
Uno dei più grandi filosofi contemporanei ci porta a riflettere su cosa sia la nostra “esperienza interiore”: l’esperienza della vita, ma anche della morte, il rapporto con la realtà, la razionalità, la filosofia, la meditazione, il misticismo, l’esistenza di un Dio e tanto altro.
Un’analisi spietata del mondo dei nostri “ideali”, portata avanti con irriverenza e allo stesso tempo con la profondità e originalità che hanno fatto di Bataille uno dei più studiati intellettuali di sempre.
anno | 2021 |
mese | ottobre |
formato | 13,3 x 20,2 cm |
pagine | 304 |
Livello | Per appassionati |
Scuola | Secondaria di secondo grado |
07 Settembre 2021 | recensione di libri.it |