Anthony Aveni
Conversando con i pianeti
Il cosmo nel mito e nella scienza
presentazione di Giuliano Romano
traduzione di Anna Rita VignatiQual è il legame tra antropologia e astronomia? Aveni ci racconta i sistemi astronomici usati da Maya, Babilonesi e Cinesi, e ci mostra che dalle civiltà antiche possiamo imparare ancora tanto.
Il primo libro divulgativo di antropologia astronomica: Aveni ci insegna a rivalutare la scienza del passato e dimostra che le scoperte dei nostri antenati rappresentano una ricca fonte di conoscenza alla quale la scienza
moderna può e deve attingere. Fondendo astronomia, mitologia e antropologia, Aveni esamina le credenze dei Maya, dei Babilonesi, dei Cinesi e delle culture europee antiche, e dimostra che non è possibile separare le scoperte scientifiche dalle culture in cui furono realizzate. Scopriamo che i popoli dell’antichità erano profondamente in sintonia con i moti del Sole, della Luna e dei pianeti: con le sole osservazioni a occhio nudo,
avevano messo a punto astrologie e mitologie complesse, e spiegazioni accurate di alcuni fenomeni celesti.