Tecnologia
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
Pierluigi Contucci
Rivoluzione intelligenza artificiale
Sfide, rischi e opportunità
Contucci ci offre una panoramica sull'intelligenza artificiale, aiutandoci a separare i miti dai fatti. Un libro adatto a tutti che pone l’accento sulle sfide, i rischi e le opportunità che ci attendono.
12,50 € -5% 11,88 €Prezzo scontatoPaolo GallinaUn robot per vincere le tentazioni (e-book)
Come le macchine antiedonistiche boicottano i nostri istinti
Le macchine del futuro (e del presente) si sostituiranno alla nostra volontà, aiutandoci a combattere i nostri istinti peggiori. Ma quali sono i rischi che corriamo?
8,99 € -5% 8,54 €Prezzo scontato9788822019110 anno: 2021 mese: aprileGianfranco PacchioniIl nanomondo dai virus ai transistor
Cos'è il nanomondo? Oggi è più che mai fondamentale studiare ciò che avviene su scale piccolissime: non solo virus e proteine, ma anche i transistor e la tecnologia del futuro.
12,50 € -5% 11,88 €Prezzo scontatoPaolo GallinaUn robot per vincere le tentazioni
Come le macchine antiedonistiche boicottano i nostri istinti
Le macchine del futuro (e del presente) si sostituiranno alla nostra volontà, aiutandoci a combattere i nostri istinti peggiori. Ma quali sono i rischi che corriamo?
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoTrevor CoxA ciascuno la sua voce
Come parliamo e ascoltiamo dai Neanderthal all'intelligenza artificiale
Il linguaggio è ciò che ci rende umani. Dai primi suoni pronunciati dai nostri progenitori ai dialoghi con le intelligenze artificiali di nuova generazione, Cox ci fa esplorare la storia della comunicazione e del linguaggio, per aiutarci a capire chi eravamo, chi siamo e soprattutto chi saremo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoAlberto BarberoIl club del coding
Come funziona un videogioco? Possiamo imparare a programmarlo? Cos’è il coding? Un’ottima guida per conoscere i linguaggi alla base del computer.
10,00 €Carla PetrocelliIl computer è donna
Eroine geniali e visionarie che hanno fatto la storia dell'informatica
L’informatica? Roba da maschi! Basti pensare a Steve Jobs e Bill Gates. Ada, Grace, Hedy, Evelyn sono nomi che la storia fatica a ricordare, ma se oggi programmiamo un computer, usiamo i cellulari e siamo connessi alla rete lo dobbiamo soprattutto a queste donne.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoPaolo GallinaLa mente liquida
Come le macchine condizionano, modificano o potenziano il cervello
In che modo le macchine condizionano o potenziano la nostra mente? Come si modificano i nostri neuroni e le loro connessioni quando siamo immersi in un ambiente digitale?
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoNew ScientistMacchine che pensano
La nuova èra dell'intelligenza artificiale
Una panoramica sul mondo delle macchine intelligenti dalle sue origini a oggi, raccontata attraverso le speranze e i timori di chi lavora alla frontiera dell’intelligenza artificiale.
17,90 € -5% 17,01 €Prezzo scontatoPaolo GallinaUn robot per amico
Come funziona un robot? Come fa a muoversi e chi lo comanda? Come è fatto il suo cervello elettronico?
10,00 €Paolo GallinaL'anima delle macchine
Tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale
In che modo la nostra mente si modifica nell’interazione con una macchina? È vero che stiamo perdendo la nostra naturalità? E in favore di cosa?
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoJon AgarSempre in contatto
Storia sociale del telefono cellulare
La storia avvincente della tecnologia dei dispositivi mobili, dalle origini ai giorni nostri, con uno sguardo al futuro.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »