Sociologia e pedagogia
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
María Novo
Vivere slow
Apologia della lentezza
Lavori per vivere o vivi per lavorare? Se sei sopraffatto dalle ansie e dallo stress, questo è il libro perfetto per te, per imparare a rallentare e trovare il giusto ritmo per affrontare la vita quotidiana.
13,90 € -5% 13,21 €Prezzo scontatoLuigi BorzacchiniIl senso dell'algebra
L’origine del linguaggio scientifico universale
Borzacchini mostra che l'algebra non è solo una serie di simboli astratti e incomprensibili, ma il linguaggio del mondo: per questo, ci aiuta a decifrarlo e a scoprirne il fascino.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoGiandomenico AmendolaLe retoriche della città
Tra politica, marketing e diritti
Un’analisi critica della retorica della città, tra utopie e promesse, progetti e illusioni: un concetto che è oggi al centro del discorso politico e specialistico, ma è anche fondamentale per il nostro futuro.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoPierre BourdieuHomo academicus
Homo academicus è una riflessione scientifica sul mondo universitario che, pur apparendo omogeneo, è in realtà pervaso da conflitti sociali e disciplinari, da vere e proprie lotte di potere.
23,00 € -5% 21,85 €Prezzo scontatoChristian DrapeauImpariamo ad imparare
Come apprendere e memorizzare velocemente
Siete oberati dallo studio, che vi pare arduo e difficoltoso? Volete imparare migliaia di termini in una lingua straniera e avete poco tempo a disposizione? Avete difficoltà di attenzione e di concentrazione? Questo libro fa al caso vostro!
ESAURITO
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontato9788822068385 anno: 2012 mese: gennaio pagine: 200Annamaria RiveraIl fuoco della rivolta
Torce umane dal Maghreb all'Europa
Un’acuta analisi socio-antropologica del fenomeno attuale dei suicidi col fuoco, pubblici e di protesta, dalla Tunisia all’Europa, fino a Israele.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoAdele PesceFare cose con le parole
Lavoro, sindacato, politica, femminismo
Una serie di saggi lucidissimi che ci accompagnano attraverso le trasformazioni sociali, culturali e politiche che hanno investito la società italiana a partire dagli anni ’80, modificando tanto il panorama dei fenomeni e dei conflitti, quanto gli strumenti di indagine per raccontare il mondo, descriverlo e interpretarlo.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoPaolo ErcolaniL'ultimo Dio
Internet, il mercato e la religione stanno costruendo una società post-umana
Un’appassionata ricostruzione e una lucida analisi dell’odierna società della Rete: siamo informati su tutto ma non sappiamo nulla, comunichiamo con tutti ma non conosciamo nessuno, ci crediamo onnipotenti ma cerchiamo disperatamente un nuovo Dio...
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoPierre Bourdieu - Roger ChartierIl sociologo e lo storico
Dialogo sull'uomo e la società
Un sociologo e uno storico di primo piano si interrogano e si confrontano sulle rispettive discipline, mettendo in luce analogie e contraddizioni, nel più ampio quadro dei rapporti tra scienze umane e mondo moderno, tra libertà individuale e meccanismi sociali.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoRosella FrascaEducazione e formazione a Roma
Storia, testi, immagini
Un’occasione piacevole e insieme stimolante per conoscere la vita quotidiana nella Roma antica attraverso una ricca e varia testimonianza letteraria, epigrafica, giuridica, iconografica.
25,00 € -5% 23,75 €Prezzo scontatoMarcela IacubDal buco della serratura
Una storia del pudore pubblico dal XIX al XXI secolo
Una storia del guardare e del lasciarsi guardare, del dominio onnipresente dell’occhio dello Stato che ha definito nel tempo spazi pubblici e spazi privati, dettando il perimetro del pudore e della sessualità.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoMario RiccaRiace, il futuro è presente
Naturalizzare «il globale» tra immigrazione e sviluppo interculturale
A Berlino, Wim Wenders ha dichiarato che «la vera utopia non è la caduta del muro, ma quello che è stato realizzato in alcuni paesi della Calabria, Riace in testa». Tanto da farci un film. Ma non si tratta di utopia. Lo sviluppo interculturale proposto dal modello Riace è un futuro che si è già fatto presente e reinterpreta in modo originale e sorprendente le sfide della globalizzazione.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »