Linguistica e filologia
-
Sebastià Serrano
Termodinamica dell'amore
Come salvare i rapporti di coppia investendo nella comunicazione
Oggi che i rapporti di coppia sono profondamente in crisi, questo libro si propone come un’ancora di salvezza: una visione dell’amore tra psicologia, neuroscienze e comunicazione, per imparare a relazionarsi meglio con gli altri.
14,90 € -5% 14,16 €Prezzo scontatoCristiana De SantisGrammatica in gioco
A che gioco giochiamo quando pensiamo, parliamo e scriviamo? Un racconto per scoprire il gioco della grammatica e le sue regole.
10,00 € -5% 9,50 €Prezzo scontatoAldo CorcellaFriedrich Spiro filologo e libraio
Per una storia della S. Calvary & Co.
La biografia di un giovane filologo ebreo che nella Berlino di metà Ottocento dovette farsi libraio.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontatoLuigi LehnusIncontri con la filologia del passato
Una pregevole raccolta di studi sulla storia della filologia classica. Grazie anche a nuovi documenti l’autore «incontra» classicisti del passato – filologi ma anche papirologi, storici, archeologi – che hanno lasciato una traccia profonda nel loro campo di studio.
38,00 € -5% 36,10 €Prezzo scontatoGiuseppe CarlucciI Prolegomena di André Schott alla Biblioteca di Fozio
Protagonisti, vicende e significato della prima edizione a stampa della Biblioteca di Fozio nell’età della Controriforma: storia editoriale del più importante libro greco di epoca medioevale che il gesuita André Schott, con i Prolegomena alla traduzione latina, pose al riparo dalla censura.
26,00 € -5% 24,70 €Prezzo scontatoClaudio SchianoArtemidoro di Efeso e la scienza del suo tempo
Un’indagine sul «vero» Artemidoro di Efeso (II sec. a.C.): un geografo di alta levatura e dottrina che descrisse il mondo dominato dai Romani.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontatoPietro BarcellonaElogio del discorso inutile
La parola gratuita
Una guida per imparare a non fidarsi di chi promette soluzioni per ogni problema.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoUlrich WilckenFondamenti della papirologia
In tempi in cui i papiri greci sono tornati ad appassionare il grande pubblico attraverso gli organi di stampa di gran parte d’Europa (la polemica e lo smascheramento del cosiddetto «papiro di Artemidoro»), ecco un grande e classico manuale che descrive in modo concreto il più interessante e interdisciplinare settore delle «antichità». Il libro è prezioso anche per gli storici dell’economia.
42,00 € -5% 39,90 €Prezzo scontato