Storia della scienza
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »
-
Jennifer Ouellette
Nanorobot e gatti quantistici
Grandi scoperte e invenzioni degli ultimi cinquecento anni
Non una storia della fisica, ma una fisica ricca di storie, quelle raccontate da Ouellette, affascinanti e capaci di trasportarci in un mondo tutto da scoprire.
19,90 € -5% 18,91 €Prezzo scontatoVito TartamellaIl pollo di Marconi
e altri 110 scherzi scientifici
La raccolta più completa degli scherzi che hanno fatto (e a volte cambiato) la storia della scienza, da Franklin a Tesla, dal CERN a «Science».
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoJohn ZimanLa vera scienza
Cos’è il metodo scientifico e perché è attendibile
Una nuova edizione di un "classico" che ogni scienziato (e non solo) dovrebbe leggere, scritto dalla voce prestigiosa di Ziman, che tratta gli aspetti fondamentali della epistemologia e del metodo scientifico.
19,90 € -5% 18,91 €Prezzo scontatoAmalia Ercoli FinziCorsa allo spazio 1, 2, 3... Via!
La corsa allo spazio raccontata da una delle grandi protagoniste italiane delle missioni internazionali. Un appassionante racconto delle vicende che hanno segnato un’epoca e aperto la strada ai traguardi presenti e futuri dell’umanità.
12,50 € -5% 11,88 €Prezzo scontatoSilvano FusoScienza, pseudoscienza e fake news
Il metodo scientifico come approccio alla realtà
Mai come oggi siamo circondati da fake news. Come riconoscerle e smontarle? Fuso ci aiuta a districarci tra scienza e pseudoscienza, fornendoci gli strumenti per leggere al meglio la realtà.
14,90 € -5% 14,16 €Prezzo scontatoGiuseppe MussardoTra cielo e terra
In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo
Cosa unisce Dante e Marco Polo? Tra aneddoti storici e curiosità scientifiche, tutti i legami tra questi due grandi esploratori della vita, capaci di cambiare per sempre il nostro modo di guardare il mondo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoMezzogiorno di scienza
Ritratti d'autore di grandi scienziati del Sud
Molti illustri scienziati degli ultimi due secoli sono nati nel Mezzogiorno, da Dulbecco a Majorana: la loro genialità è emblematica di un potenziale scientifico spesso dimenticato.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoLa scienza fra etica e politica
L’eredità di Carlo Bernardini e le prospettive future
Una raccolta di riflessioni originali sul rapporto tra la scienza e la nostra società, a partire dal pensiero del grande fisico e intellettuale Carlo Bernardini.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoGiuseppe MussardoL'alfabeto della scienza
Da Abel a Zero assoluto
26 storie di ordinaria genialitàLa scienza è una miniera inesauribile di storie magnifiche. Qui ne troverete una per ogni lettera dell’alfabeto, i cui protagonisti sono scienziati di prestigio, o grandi idee. Per rimanere incantati dal piacere della scoperta.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoGeorge GamowLa mia linea di Universo
Un'autobiografia informale
Dai «frammenti di memoria» del più eclettico scienziato del secolo scorso, il racconto della sua maturazione personale e scientifica, ma anche un’irriverente panoramica della scienza della prima metà del Novecento.
15,90 € -5% 15,11 €Prezzo scontatoCarla PetrocelliIl computer è donna
Eroine geniali e visionarie che hanno fatto la storia dell'informatica
L’informatica? Roba da maschi! Basti pensare a Steve Jobs e Bill Gates. Ada, Grace, Hedy, Evelyn sono nomi che la storia fatica a ricordare, ma se oggi programmiamo un computer, usiamo i cellulari e siamo connessi alla rete lo dobbiamo soprattutto a queste donne.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoGareth Southwell50 grandi idee filosofia della scienza
Una panoramica completa ed essenziale su idee, teorie e controversie filosofiche che, nel corso dei secoli, hanno influenzato e modellato il mondo della scienza.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »