Libri per bambini
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »
-
Federico Benuzzi
Un viaggio nella relatività
La relatività spiegata ai bambini, con una storia bellissima che vede protagonisti un papà e i suoi figli, in viaggio su un treno.
10,00 €9788822048509 anno: 2023 mese: aprile pagine: 64Bruno JannamorelliLa misteriosa prova del 9
Matematica in gioco
Gianni e Claudia, come tanti bambini, pensano che la matematica sia troppo difficile, ma nonno Beppe riuscirà a fargli cambiare idea: i due impareranno a divertirsi con semplici operazioni, con la prova del nove e persino con le tabelline.
10,00 € -5% 9,50 €Prezzo scontatoIl mio lavoro è una favola
15 fantastiche storie al femminile nel mondo della scienza e della tecnica
a cura di Amelia Lentini
con una prefazione della Ministra per le Pari Opportunità Elena BonettiUna raccolta di favole edificanti e motivanti, capaci di ispirare le bambine e spingerle a credere nei propri sogni e ad avvicinarsi alle discipline scientifiche STEM senza più paura o pregiudizi.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoSilvia Sbaragli - Andrea De CarliMatematici a fumetti
Un appassionante viaggio nel tempo e nello spazio con Ellie e zio Angelo alla ricerca dei matematici che hanno fatto la storia. La matematica non sembrerà mai più inutile e insensata!
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoEleonora PoloUn oceano di plastica
Cosa sono le isole di plastica? Perché è importante riciclare e pensare al futuro del nostro pianeta? Un bellissimo racconto per bambini che esplora i temi ambientali più attuali.
10,00 €Monica SerafiniMister Cocco B non ti temo!
Manuale per difendersi dai microbi
Una fiaba appassionante per portare i più piccoli (e i loro genitori e insegnanti) ad acquisire consapevolezza sul valore
della vaccinazione, seguita da approfondimenti utili e tanti divertenti giochi. Uno strumento educativo perfetto per favorire scelte di salute corrette in un mondo che sempre più le mette in discussione.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoAlberto BarberoIl club del coding
Come funziona un videogioco? Possiamo imparare a programmarlo? Cos’è il coding? Un’ottima guida per conoscere i linguaggi alla base del computer.
10,00 ۃtienne KleinGli atomi dell'Universo
Cos’è un atomo? Da cosa è costituito? Quanto è grande? Una piacevole e vivace chiacchierata per scoprire i segreti di questa strana particella, tanto piccola da essere invisibile a occhio nudo, eppure alla base di tutte le cose.
10,00 €Christophe Joussot-Dubien - Catherine RabbeTutto è chimica!
Perché esistono i solidi, i liquidi e i gas? Quali sono le reazioni chimiche che avvengono nel nostro corpo? È proprio vero che le sostanze chimiche inquinano? E che cos’è, in realtà, l’inquinamento?
10,00 €Paolo GallinaUn robot per amico
Come funziona un robot? Come fa a muoversi e chi lo comanda? Come è fatto il suo cervello elettronico?
10,00 €William Rostène - Alexandre DenoyerL'occhio e la vista
Come si formano le immagini nel nostro cervello? Come vedono le aquile e le giraffe? A cosa servono le lacrime?
10,00 €William Rostène - Jacques EpelbaumIl cervello
Un undicenne pieno di immaginazione, tre amici e un insolito cicerone partono per una straordinaria visita guidata alla scoperta di un mondo misterioso: il cervello.
10,00 €- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »