Medicina
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
Ottavio Davini
50 grandi idee medicina
Da Ippocrate a Florence Nightingale, dalle terapie antitumorali alla pillola anticoncezionale, tutti i momenti più significativi dell’affascinante strada che ha portato alla medicina di oggi.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoMark Henderson50 grandi idee genetica
Una perfetta introduzione alla genetica, che spiega in modo chiaro e accessibile a tutti anche i concetti più complessi di questa scienza giovane che ha rivoluzionato la nostra vita.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoOttavio DaviniLa medicina che non c'è
Oggi a causa della pandemia sono emersi con violenza tutti i limiti del rapporto tra politica e medicina, tra le ragioni della salute e quelle dell'economia: Ottavio Davini ci guida allora in una riflessione acuta e attuale sulla "medicina che non c'è".
12,50 € -5% 11,88 €Prezzo scontatoFrançois Bricaire - Frédéric SaldmannCome affrontare le nuove epidemie
edizione aggiornata
Come si mette la mascherina? Quando va usata? Come dobbiamo lavarci le mani? Quali precauzioni possiamo prendere in casa? È opportuno assumere antibiotici? Che ruolo hanno i vaccini?
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoMonica SerafiniMister Cocco B non ti temo!
Manuale per difendersi dai microbi
Una fiaba appassionante per portare i più piccoli (e i loro genitori e insegnanti) ad acquisire consapevolezza sul valore
della vaccinazione, seguita da approfondimenti utili e tanti divertenti giochi. Uno strumento educativo perfetto per favorire scelte di salute corrette in un mondo che sempre più le mette in discussione.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoIvan CavicchiRiformare la deontologia medica
Proposte per un nuovo codice deontologico
Una vera rivoluzione della deontologia medica: un nuovo codice, accompagnato da un’analisi profonda e accurata della situazione odierna della sanità.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoIvan Cavicchi - Maria Giuseppina SarobbaIl cancro non è un carillon
La relazione terapeutica come metodo
L’eterna battaglia per sconfiggere il cancro passa oggi per la conoscenza della sua singolarità (genetica, storica, sociale, psicologica ecc.). Questo libro propone un nuovo approccio alla complessità del problema al fine di indurre l’oncologia ufficiale ad aggiornare le sue prassi e metodologie.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoIvan Cavicchi - Gian Mauro NumicoLa complessità che cura
Un nuovo approccio all'oncologia
Tra medicina e filosofia, una disamina originale e approfondita del delicato mondo dell’oncologia con una concreta proposta di rinnovamento nell’approccio alla malattia e soprattutto al malato.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoIvan CavicchiIl riformista che non c'è
Le politiche sanitarie tra invarianza e cambiamento
Il vero problema della sanità e della medicina pubblica è il «riformista che non c’è». L’incapacità di ottemperare i necessari cambiamenti, proprio quando essi sono indispensabili, fa sì che oggi la sanità pubblica sia in grave pericolo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoLaurent DegosLe difese del mio corpo
Qual è la differenza fra virus e batteri? Come funziona il nostro sistema immunitario? Che cos’è un vaccino? E a cosa servono gli antibiotici?
10,00 € -5% 9,50 €Prezzo scontatoAa. Vv.Le parole ultime
Dialogo sui problemi del «fine vita»
Un gruppo di filosofi, teologi, medici, antropologi, infermieri, sociologi scrive un piccolo vocabolario sui problemi del «fine vita» in medicina; oltre i conflitti bioetici, ascoltando chi sta per morire e non chi vorrebbe che si morisse solo in un certo modo.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoIvan CavicchiUna filosofia per la medicina
La razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza
Aumenta la conoscenza scientifica delle malattie, ma da almeno un secolo non si evolve il modo di curarle, di trattare il malato, di assisterlo nei servizi. Si pone dunque la necessità storica di un ripensamento con il quale la medicina possa fronteggiare le nuove sfide etiche e le pesanti restrizioni finanziarie.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »