Storia della matematica
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
Tony Crilly
Le grandi domande Matematica
Partendo dall’origine dei numeri e dalle forme ideali di Platone, fino alla teoria del caos e all’ultimo teorema di Fermat, questo libro affronta le venti domande fondamentali della matematica per aiutarci nella comprensione del mondo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoPeter M. HigginsUn mondo di matematica
Dalle piramidi egizie alle meraviglie dell'Alhambra
Che cosa hanno in comune le piramidi d’Egitto, le decorazioni dell’Alhambra e le carte geografiche? Peter Higgins ci invita a un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta della matematica e del suo impatto sulla nostra visione del mondo.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoConstance ReidDa zero a infinito
Fascino e storia dei numeri
In uno stile brillante e accattivante un libro che combina il fascino dei numeri alla storia della matematica. Con il pretesto di spiegare perché ogni numero è interessante, l’autrice presenta i più affascinanti problemi di teoria dei numeri e, alla fine di ogni capitolo, sfida il lettore a risolvere intriganti enigmi matematici.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoLuigi BorzacchiniIl computer di Ockham
Genesi e struttura della Rivoluzione Scientifica
Dopo Il computer di Platone continua la storia del paradigma sintattico, quell’abilità tutta umana che ci permette di «ragionare senza comprendere», manipolando segni e di cui il computer è l’epifania. Lo sguardo ora si posa sul Medioevo e su quella Rivoluzione scientifica in cui si delinea la scienza moderna e la nostra civiltà assume i suoi caratteri essenziali.
28,00 € -5% 26,60 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »