Biologia e ambiente
-
Graziano Ciocca
I tori odiano il rosso
10 false credenze sugli animali
Il rosso fa infuriare i tori. Gli scarafaggi sono gli unici a poter sopravvivere a un disastro nucleare. I pipistrelli si impigliano nei capelli. Sono tutte bugie! Siete pronti a sfatare un po’ di miti «bestiali»?
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoTill RoennebergChe ora fai?
Vita quotidiana, cronotipi e jet lag sociale
Alla scoperta dell’orologio biologico e dei ritmi che regolano la nostra vita.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoAndrea Giuliacci - Lorenza Di MatteoIl meteo dalla A alla Z
Cosa hanno in comune il clima, la pittura del Rinascimento e la buona cucina
Il clima e i fenomeni meteo hanno plasmato la storia, le arti e le attività socio-economiche dell’uomo: scopriamo come e perché.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoBrian CleggL'Universo dentro di noi
Il corpo umano: una guida turistica alla scoperta del cosmo
È composto dai detriti del Big Bang, è popolato da miliardi di parassiti, ha trappole quantistiche come occhi e ha più connessioni cerebrali di quanti sono gli atomi dell’Universo… Cos’è? È il corpo umano, la nostra guida turistica alla scoperta dell’Universo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoGiovanni Vittorio PallottinoLa radioattività intorno a noi
Pregiudizi e realtà
Che cosa è la radioattività? Il diabolico ritrovato di scienziati pazzi o un fenomeno fisico naturale, da sempre presente intorno a noi?
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoSebastià SerranoTermodinamica dell'amore
Come salvare i rapporti di coppia investendo nella comunicazione
«L’amore è un lavoro di oreficeria comunicativa. La natura fa di tutto per farci incontrare ma, una volta che ci siamo trovati, la seconda legge della termodinamica manda tutto all’aria». E allora non ci resta che investire nella comunicazione.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontato9788822063250 anno: 2014 mese: aprile pagine: 240Moheb Costandi50 grandi idee cervello
Con 100 miliardi di cellule connesse da una strabiliante rete di fibre nervose, il cervello è l’organo più complesso del corpo umano. Scopriamo come funziona e come nascono i pensieri e le sensazioni.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoRichard M. RestakLe grandi domande Mente
Dal problema filosofico della nostra identità all’affascinante ricerca di frontiera nel campo delle scienze cognitive, Mente esplora la particolare natura del cervello umano e risponde al nostro radicato bisogno di capire chi siamo e perché.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoMartin Redfern50 grandi idee terra
Un nuovo appassionante viaggio al centro della Terra, per scoprire le origini, i segreti e il futuro del Pianeta blu.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoFrancisco J. AyalaLe grandi domande Evoluzione
La teoria dell’evoluzione sotto i riflettori, fra scienza e filosofia, biologia ed etica.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoMarco PaciI rifiuti e l'ambiente
Perché è importante ridurre i nostri rifiuti? E perché separarli è necessario per la difesa dell’ambiente? Cosa significa riciclaggio dei rifiuti e in che modo è possibile farlo? E a cosa servono inceneritori e discariche?
10,00 € -5% 9,50 €Prezzo scontatoGiovanni Vittorio PallottinoLa fisica della sobrietà
Ne basta la metà o ancora meno
Si può vivere bene, anzi meglio, riducendo i consumi di energia: la fisica del quotidiano, alla portata di tutti, ci insegna come fare.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontato