Antropologia e religione
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
Anthony Aveni
Conversando con i pianeti
Il cosmo nel mito e nella scienza
Il primo libro divulgativo di antropologia astronomica: Aveni ci insegna a rivalutare le antiche credenze di Maya, Cinesi e Babilonesi, fondendo astronomia, mitologia e antropologia.
16,90 € -5% 16,06 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraRazzismo
Gli atti, le parole, la propaganda
Dalla “guerra” contro le ONG alle leggi sulla sicurezza, e agli episodi di cronaca che ogni giorno sentiamo, il razzismo è un problema sempre più attuale, alimentato da decenni di propaganda, che non possiamo più ignorare.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoMona Siddiqui50 grandi idee islam
Una guida concisa ed esauriente sull’islam, nei suoi principali aspetti religiosi, sociali e politici. Uno strumento indispensabile per comprendere uno dei fenomeni più importanti del nostro presente.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraLa città dei gatti
Antropologia animalista di Essaouira
Un libro vivace, profondo, non convenzionale che mostra la complessità di una società “altra” attraverso il suo rapporto con gli animali.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoMondher KilaniL'invenzione dell'altro
Saggi sul discorso antropologico
Dopo Antropologia. Dal locale al globale, un tentativo di riprendere il discorso antropologico per analizzarne le possibilità e discuterne i fondamenti.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoCosimo QuartaHomo utopicus
La dimensione storico-antropologica dell'utopia
L’utopia è indissolubilmente legata all’uomo e alla storia e, oggi più che mai, costituisce la via maestra per farci recuperare i valori fondamentali della speranza, del desiderio, della creatività, della progettualità e della fiducia nel futuro.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoMark VernonLe grandi domande Dio
Le questioni più spinose riguardanti la religione, tra cui il problema del male, la veridicità delle Sacre Scritture, il potere della preghiera e lo scopo ultimo dell’esistenza.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoLeonardo MessineseNé laico, né cattolico
Severino, la Chiesa, la filosofia
Attraverso documenti inediti, un libro che parla di Severino confrontandone i vari aspetti con i personaggi più significativi del Novecento. Una divulgazione di alto livello della vicenda filosofica contemporanea sul rapporto tra «il filosofo e il divino».
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraIl fuoco della rivolta
Torce umane dal Maghreb all'Europa
Un’acuta analisi socio-antropologica del fenomeno attuale dei suicidi col fuoco, pubblici e di protesta, dalla Tunisia all’Europa, fino a Israele.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoLuca CangemiL'elefante e la metropoli
L'India tra storia e globalizzazione
Un originale approccio all'India e alle sue culture, in cui si intrecciano immagini multiformi di divinità danzanti e movimenti contadini contro il dominio coloniale, la contemporaneità delle metropoli globali e la speziata rappresentazione dei film di Bollywood.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoColette ArnouldLa stregoneria
Storia di una follia profondamente umana
Fenomeno tanto angosciante quanto affascinante, la stregoneria è una presenza costante e significativa nella storia dell’uomo. Nel mettere a nudo e dar forma a paure e inquietudini ataviche, essa fa emergere un’immagine più complessa e meno rassicurante di noi stessi.
31,00 € -5% 29,45 €Prezzo scontatoAa. Vv.Le parole ultime
Dialogo sui problemi del «fine vita»
Un gruppo di filosofi, teologi, medici, antropologi, infermieri, sociologi scrive un piccolo vocabolario sui problemi del «fine vita» in medicina; oltre i conflitti bioetici, ascoltando chi sta per morire e non chi vorrebbe che si morisse solo in un certo modo.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »