Maxime Rodinson
Il fascino dell'Islam
traduzione di Maria Grazia PorcelliLe principali tappe dell'atteggiamento occidentale verso il mondo musulmano, dal Medioevo ai giorni nostri, nelle ricerche di uno degli storici più autorevoli nel campo degli studi arabi e islamici.
Sullo sfondo di una "questione orientale", da cui emergono e declinano visioni ed immagini più o meno polemiche di quel concreto fantasma chiamato "eurocentrismo", il saggio di Rodinson parte dall'idea che l'Oriente non esiste se non in quanto invenzione europea, e riassume in pagine dense, ma scorrevoli e affascinanti, le principali tappe dello "sguardo" occidentale sul mondo musulmano dal Medioevo ad oggi, facendo il punto degli studi arabi e islamici in Europa. Questo breve ma essenziale saggio, pubblicato in Francia e tradotto in numerose lingue, si inserisce nel dibattito sui modi in cui si sono formate e si condizionano a tutti i livelli le conoscenze tra mondi vicini e sui "filtri" che deformano la nostra visione storica e politica delle vicende medio-orientali.