New Scientist
Cervello
Come funziona l'oggetto più complicato che esista
a cura di Caroline Williams
traduzione di Andrea MiglioriCosa succede dentro la nostra testa? Esploriamo il cervello, questo oggetto misterioso e affascinante, scoprendone l’evoluzione, l’anatomia e il funzionamento, ma anche i modi in cui le nuove tecnologie potranno plasmarlo.
Siamo i nostri cervelli. Quello che ci rende noi stessi, le nostre esperienze del mondo, i nostri ricordi e le nostre abilità sono in qualche modo racchiusi in appena 1,4 kg di materia grigia posta nella calotta cranica. Ormai le neuroscienze hanno fatto – e continuano a fare – incredibili progressi nella comprensione del cervello: oggi non solo conosciamo la sua struttura e il suo funzionamento, ma siamo anche in grado di capire come si originano le percezioni, la coscienza, le emozioni, i ricordi e persino l’intelligenza. Sappiamo cosa accade mentre dormiamo e come riusciamo a elaborare un linguaggio complesso. Presto, inoltre, le nuove tecnologie ci consentiranno di plasmare in modi inediti e affascinanti la nostra mente... e quella altrui.
Tramite spiegazioni semplici e accattivanti, interessanti aneddoti e interviste ai neuroscienziati più importanti del settore, un gruppo di esperti, collaboratori della prestigiosa rivista scientifica «New Scientist», ci guida in un viaggio all’interno dell’oggetto più complicato – e affascinante che esista: il nostro cervello.
Introduzione – 1. Benvenuti nel cervello – La nascita delle neuroscienze – Una mappa della mente Il corpo nel cervello – Un cervello, due metà e molte, molte parti – Una mente matematica 2. La memoria Che cos’è la memoria? – Che aspetto ha un ricordo? – Perché dimentichiamo – Sei suggerimenti per migliorare la propria memoria 3. L’intelligenza Quantificare l’intelligenza: il QI – Stiamo diventando più intelligenti o più stupidi? – 4. Le emozioni – Le emozioni? Le abbiamo scritte in faccia – Si possono provare emozioni indescrivibili a parole? – Tre passi verso il controllo delle emozioni – 5. Le sensazioni e le percezioni – Le sensazioni: istruzioni per l’uso – La percezione del tempo: il cervello e la creazione del presente – 6. La coscienza – Il cervello e la coscienza – Esiste l’inconscio? – 7. Le età e i sessi del cervello – Le cinque età del cervello – Cervelli maschili, cervelli femminili – Com’è la vita di un bebè? – 8. Il sonno – Che cos’è il sonno? – Perché dormiamo? – Perché sogniamo? – Qual è il significato dei sogni? – Il sonno: istruzioni per l’uso – 9. Tecnologia per un cervello migliore – Gli impianti neurali – Impianti di potenziamento della memoria: si può aggiustare il cervello con un chip? – 10. Sfruttiamolo al meglio – La mente: consigli per l’uso – Cambiare il cervello è facile! – 50 idee in più – 5 idee per un viaggio – 10 curiosità bizzarre – 10 citazioni – 5 riferimenti letterari – 5 freddure cerebrali – 5 idee per i più piccoli – 10 letture e siti web per approfondire – Crediti fotografici – Indice analitico
24 giugno 2019 | Convenzionali Word Press.com |
7 agosto 2019 | www.avantionline.it |