Inchiesta 203/2019
Attualità di Philip K. Dick
Perché fa riflettere la fine del romanzo L'uomo nell'alto castello? Cosa significa oggni l'esagramma 61 La verità interiore?
Scenari trasversali
La crisi della rappresentanza sindacale
Quando il lavoro entra nella costituzione
Dal gioco del perché alla paura
La salvaguardia del creato
Global Strike, lo sciopero femminista
Reggio Emilia tra passato e futuro
Scenari europei
Le elezioni europee di maggio
Euro al capolinea?
L'invecchiamento della popolazione lavorativa
L'auto in Europa e un'inchiesta sul lavoro in Fca
La povertà in Inghilterra
La spagna e le elezioni anticipate
Dossier
Laura Corradi (a cura di): Per una critica della scienza e della tecnologia (parte II)
Attualità di Philip K. Dick
Vittorio Capecchi
Scenari trasversali
La crisi della rappresentanza sindacale
Gabriele Polo
Quando il lavoro entra nella costituzione
Umberto Romagnoli
Il marxismo “erosivo” di Erik Olin Wright
Roberto Mapelli
Dal gioco del perché alla paura
Emilio Rebecchi
Quando uno Stato muore
Daniele Balicco
La salvaguardia del creato
Mario Agostinelli
Global Strike, lo sciopero femminista
Alessandra Mecozzi
Guardare indietro per guardare avanti
Una ricognizione tra passato e presente. Pensieri su Reggio Emilia
Tiziano Rinaldini intervistato da Giuseppe Pezzarossi
Il viaggio alla scoperta delle carte di Claudio Sabattini attraverso gli archivi sindacali
Tommaso Cerusici
Scenari europei
La stagione che annuncia uno shock delle politica europea
Antonio Lettieri
Euro al capolinea? Su un libro di Bellofiore, Garibaldo e Mortagua
Guglielmo Forges Davanzati
Industria 4.0 e l’invecchiamento della popolazione lavorativa
Matteo Gaddi
Sovranisti immobili, sull’auto decidono Berlino e Parigi
Gianni Rinaldini intervistato da Marco Veruggio
Il mestiere dell’auto. Un‘inchiesta sul lavoro in Fca
Marco Marrone Stefano Valerio
La povertà come scelta politica (succede in Inghilterra ma non solo)
Giacomo Galletti
La Spagna e le elezioni anticipate del 28 aprile
Massimo Serafini
Dossier
Per una critica della scienza e delle tecnologie (parte II)
a cura di Laura Corradi