Chitarrella
Le regole dello scopone e del tressette
versione napoletana di Luigi Chiaruzzi
ristampa
traduzione di Edgardo Pellegriniprima edizione 1982
Il manuale dei più popolari giochi di carte, opera dell'ormai leggendario Chitarrella, in una nuova edizione illustrata da Davide Danti, con la versione napoletana del 1866 a fronte della traduzione italiana, esaurito da tempo, viene oggi ristampato.
Il manuale dei più popolari «giochi intelligenti» di carte, opera dell'ormai leggendario Chitarrella, in una nuova edizione (con la versione napoletana di Luigi Chiaruzzi, del 1866, e la traduzione italiana di Edgardo Pellegrini a fronte) che, arricchita dalle diverse varianti dei giochi e dalle illustrazioni di Davide Danti, ne recupera tutto intero il fascino. Nell'epoca del boom dei giochi elettronici, la popolarità di giochi come scopone e tressette continua ininterrotta. Si rende sempre più necessario, dunque, «governare le partite», per giocare bene e vincere. E vincere non solo nelle partite «classiche», ma anche in ognuna delle gare impostate sulle varianti più o meno note: dalla conta del Trentaquattro, alle «varianti del nonno Vittorio». Ai lettori meno esperti, il libro offre anche quattro modelli di partite a cui ispirarsi. A questo punto, non resta che dare le carte e incominciare a giocare.
anno | 2015 |
mese | ottobre |
formato | 11 x 21 cm |
pagine | 112 |
note | illustrato da 15 tavole di D.Danti |
Il volume si rivolge a tutti gli appassionati di giochi di carte, agli esperti e a chi è anche solo curioso di conoscere tutte le regole di questi giochi apparentemente semplici.