Universale di Architettura
Diretta da Bruno Zevi, la collana ospita preziosi contributi di autori italiani e stranieri riguardanti l’architettura e l’urbanistica.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »
-
Aa. Vv.
Guida a Benevento
Un'équipe di urbanisti, storici ed architetti propone una «lettura» di Benevento che integra il quadro morfologico con i fenomeni storici, culturali, economici e sociali.
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontatoSandro BenedettiArchitettura come metafora
Pietro da cortona «stuccatore»
L'opera architettonica del grande artista barocco, per la prima volta esplorata nei suoi interventi decorativi in chiese e palazzi.
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontatoGiancarlo AlisioUrbanistica napoletana del Settecento
Le iniziative urbanistiche ed architettoniche che caratterizzarono la Napoli borbonica e il suo territorio, dalla reggia di Caserta all'esperimento di Ferdinandopoli.
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontatoLuciana FinelliPienza, tra ideologia e realtà
La ristrutturazione quattrocentesca di Pienza ad opera di Bernardo Rossellino, e la nuova dimensione della vita urbana nel borgo medievale dopo l'inserimento della nuova piazza.
13,00 € -50% 6,50 €Prezzo scontatoGiannino CusanoLa finestra e la comunicazione architettonica
Dal Medioevo al Barocco, da Wright a Mendelsohn, la finestra non come semplice «buco nel muro», ma come strumento linguistico e di comunicazione visiva.
12,00 € -50% 6,00 €Prezzo scontatoEdward FrankPensiero organico e architettura wrightiana
L'opera di Frank Lloyd Wright all'interno della cultura del tempo, dalla teoria della relatività di Einstein, all'antropologia e alla psicanalisi: una lettura provocatoria per architetti e studenti di architettura.
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontatoGeoffrey ScottL'architettura dell'umanesimo
Incentrato sul Rinascimento italiano, questo libro di Scott, allievo di Bernard Berenson, fa giustizia di tutti gli equivoci e luoghi comuni su ogni evento architettonico.
13,00 € -50% 6,50 €Prezzo scontatoAndrea MariottiGramsci e l'architettura e altri scritti
Una serie di saggi motivati dalla necessità di strutturare una nuova cultura architettonica, in cui siano pienamente espressi bisogni nuovi ed esigenze alternative.
12,00 € -50% 6,00 €Prezzo scontatoStefano RayRalph Erskine: architetture di bricolage e partecipazione
Il primo studio completo su Erskine, sul suo linguaggio architettonico innovatore e sulle affinità che lo legano ad Alvar Aalto e alla scuola scandinava.
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontatoLuigi PiccinatoUrbanistica medievale
É l'opera che ha invertito la tendenza degli urbanisti a sottovalutare o ignorare il ruolo della città medievale: a tutt'oggi, può ancora essere considerata una delle sintesi più efficaci di urbanistica medievale.
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontatoMassimo Di FortiFourier e l'architettura della felicità socializzata
I testi di Charles Fourier sull'architettura: il «falansterio» come proposta di organizzazione dello spazio, in una società fondata non più sul bisogno ma sul desiderio.
12,00 € -50% 6,00 €Prezzo scontatoFranco BorsiLa Maison du peuple: sindacalismo come arte
Protagonista dell'Art Nouveau, Victor Horta vive l'architettura come arte della civiltà delle macchine; la sua Maison du peuple a Bruxelles ne é il prodotto più maturo.
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »