Prisma / Libri
Volumi illustrati, di grande formato, su cinema, fumetto, satira, e tante altre curiosità.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »
-
Nico Pillinini
Burlesconi
Vignette satiriche
Dalla Prima alla Seconda Repubblica, una selezione delle più belle vignette di Nico Pillinini.
25,00 € -50% 12,50 €Prezzo scontatoLuciano RicciCronica di dui giorni nel Febbraro de' l' A.D. MDIII in Barletta
La scrittura stravagante di un testo vergato da un narratore in maschera, un "divertissement" storico-letterario che induce a riflessioni, giocose ma non troppo, suggerite nella postfazione da uno storico perplesso.
22,00 € -50% 11,00 €Prezzo scontatoAlbertine GaurLa scrittura
Un viaggio attraverso il mondo dei segni
Una storia che affonda le sue radici in un passato lontanissimo e giunge fino ai giorni nostri riuscendo ad accostare, in una sorprendente continuità, le pittografie preistoriche al linguaggio dei computer.
25,00 € -5% 23,75 €Prezzo scontatoFabio GiovanniniIl libro dei vampiri
Dal mito di Dracula alla presenza quotidiana
L'unico manuale al mondo per il vampirologo e, per tutti gli altri lettori, una proposta di viaggio alla scoperta delle radici del vampirismo.
25,00 € -5% 23,75 €Prezzo scontatoMassimo BozzoLa grande storia del computer
Dall'abaco all'intelligenza artificiale
Dall'abaco al supercomputer, tutta la storia dell'informatica in 2.500 anni di scoperte scientifiche.
33,00 € -5% 31,35 €Prezzo scontatoAa. Vv.L'ospedale dei pazzi di Roma dai papi al '900
Fonti per la storia della follia: Santa Maria della Pietà e il suo archivio storico - secc. XVI-XX - vol. I
Il quadro organico della documentazione esistente nell'ospedale romano di S. Maria della Pietà, attraverso l'Archivio inedito che contiene documenti dalla metà del '500 ad oggi.
32,00 € -5% 30,40 €Prezzo scontatoAa. Vv.L'ospedale dei pazzi di Roma dai papi al '900
Lineamenti di assistenza e cura a poveri e dementi - vol. II
Un esame degli aspetti della follia e della devianza a Roma e nello Stato pontificio con particolare riguardo agli aspetti sociali, economici, culturali, antropologici e medici della follia.
36,00 € -5% 34,20 €Prezzo scontatoAa. Vv.Raffaele Spizzico
Un grande artista pugliese, che ha saputo reinventare con straordinaria efficacia forme, colori ed ambienti della sua regione, visto da famosi critici.
35,00 € -50% 17,50 €Prezzo scontatoAngelo OlivieriSette anni di guai
I Presidenti della Repubblica nella satira 1946-1992
La storia della Repubblica (Referendum 1946 e Presidenti) scritta da vignettisti italiani. In fondo che differenza c'è tra uno storico obiettivo e una banda di vignettisti di ogni ideologia messi insieme?
25,00 € -50% 12,50 €Prezzo scontatoAa. Vv.Il cinema. Verso il centenario
Specialisti del settore, ma anche cultori di altre discipline, fra i quali Giulio Carlo Argan, Rudolf Arnheim, Silvio Ceccato, Tullio De Mauro, Gillo Dorfles, Franco Ferrarotti, Cesare Musatti, Fernanda Pivano, Paolo Portoghesi, rispondono a numerosi interrogativi sul cinema.
30,00 € -30% 21,00 €Prezzo scontatoAngelo OlivieriLa lampada di Saladino
La satira degli arabi sulla guerra del Golfo
Cronaca documentata della zuffa satirica fra le diverse stampe musulmane. I Forattini egiziani, libici, giordani, tunisini, iracheni, kuwaitiani, ecc. scatenati pro e contro Saddam.
25,00 € -50% 12,50 €Prezzo scontatoCesare BermaniIl bambino è servito
Leggende metropolitane in Italia
Per la prima volta in Italia un'analisi delle più diffuse leggende metropolitane: quelle particolari forme di narrazione popolare che, assumendo dalle leggende tradizionali struttura e funzione, non raccontano di maghi, orchi, spiriti, ma piuttosto di baby-sitter cannibali, autostoppisti fantasmi, misteriosi untori che diffondono l'Aids, bambini vivisezionati per ricavarne organi per trapianti.
25,00 € -5% 23,75 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »