Ombra Sonora
Una collana prestigiosa di saggi sul cinema e i suoi personaggi, diretta da Guido Aristarco.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »
-
Aa. Vv.
Da Angelo Musco a Massimo Troisi
Il cinema comico meridionale
I profondi legami, nel cinema italiano, tra la nuova comicità meridionale di artisti come Troisi, Arbore, Banfi, e le sue radici storiche, da Musco a Viviani, dai De Filippo a Totò.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoGuido AristarcoSciolti dal giuramento
Il dibattito critico-ideologico sul cinema negli anni Cinquanta
Gli scritti di uno tra i maggiori critici cinematografici italiani sulle scelte culturali della sinistra, sulla funzione della critica e sul ruolo dell'intellettuale in tema di cinema.
20,00 € -30% 14,00 €Prezzo scontatoBarthelemy AmengualPer capire il film
Cos'è il cinema? Come leggere un film? Fornire al lettore chiavi di interpretazione sia tecniche che di tipo linguistico e strutturalista, è l'obiettivo di questo volume.
19,00 € -50% 9,50 €Prezzo scontatoRoman GubernRazza
Un sogno del generale Franco
L'incredibile storia di un'esperienza tra le più megalomani del «Caudillo»: da un romanzo autobiografico dello stesso Franco, la realizzazione di un film che è diventato specchio involontario della tragedia del popolo spagnolo.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoAa. Vv.Kinomata
La donna nel cinema
Cos'è il cinema delle donne? Un'accurata rassegna filmografica ed un'ampia documentazione fotografica accompagnano nel volume la storia, il ruolo e l'immagine della donna nel cinema.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoTeresa Aristarco - Nuccio OrtoLo schermo didattico
Un esperimento di alfabetizzazione cinematografica della scuola dell'obbligo
La documentazione di un'esperienza di didattica cinematografica in una scuola media: un contributo alla comprensione del linguaggio del cinema ed una proposta pedagogica originale per docenti e studenti.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoJack ShadoianIl cinema gangsteristico americano
Sogni e vicoli ciechi
Cinquant'anni di cinema poliziesco e gangsteristico americano, da Piccolo Cesare al Padrino: un genere cinematografico che è parte importante e significativa della cultura popolare americana.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoRossella Laterza - Marisa VinellaLe donne di carta
Personaggi femminili nella storia del fumetto
Petronilla, Blondie, Messalina, Eva Braun, Mafalda, Valentina: la più ampia, documentata e sistematica indagine sulle figure femminili nella storia del fumetto.
19,00 € -50% 9,50 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »