Libelli vecchi e nuovi
Antologie, analisi, dibattiti: la storia critica della nostra società dalla prospettiva della sinistra liberale. Collana diretta da Enzo Marzo.
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
Aa. Vv.
Tutti i piaceri dell'intelletto
Antologia di testi libertini francesi del XVIII secolo
Quali comportamenti sociali e quali scritti hanno minato il potere assolutistico, il predominio della Chiesa e le convenzioni sociali nel XVIII secolo? Questa raccolta di testi rari narra come libertinismo e libertinaggio, filosofia ed empietà, sedizione e massoneria, per gioco, sfida o rabbia hanno sgretolato dall’interno un’antica società.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoPaolo ErcolaniL'ultimo Dio
Internet, il mercato e la religione stanno costruendo una società post-umana
Un’appassionata ricostruzione e una lucida analisi dell’odierna società della Rete: siamo informati su tutto ma non sappiamo nulla, comunichiamo con tutti ma non conosciamo nessuno, ci crediamo onnipotenti ma cerchiamo disperatamente un nuovo Dio...
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoGiovanni La TorreLa comoda menzogna
Il dibattito sulla crisi globale
Il libro che mancava sulla crisi. Tutto ciò che è stato detto in questi anni dagli economisti viene messo a confronto, commentato e criticato. Ci hanno fatto credere che è stata tutta colpa della sola finanza cattiva. E invece questa è solo una comoda bugia…
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoMarcela IacubDal buco della serratura
Una storia del pudore pubblico dal XIX al XXI secolo
Una storia del guardare e del lasciarsi guardare, del dominio onnipresente dell’occhio dello Stato che ha definito nel tempo spazi pubblici e spazi privati, dettando il perimetro del pudore e della sessualità.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoMarcel GauchetLa religione nella democrazia
La laicità è in crisi solo perché la democrazia ha vinto; le religioni fanno politica perché il loro potere non fa più paura. Dopo aver definito i contorni di un mondo «uscito dalla religione» Marcel Gauchet analizza i limiti e le prospettive di una democrazia disincantata.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoDaniel BorrilloOmofobia
Storia e critica di un pregiudizio
Un’analisi critica dell’omofobia. Un libro che fa luce sulla realtà di un fenomeno troppo a lungo ignorato della nostra storia, e ci obbliga a prendere posizione in un dibattito politico oggi più che mai di attualità.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoGiulio ErcolessiL'Europa verso il suicidio?
Senza Unione federale
il destino degli europei è segnatoAlla vigilia delle elezioni gli europei sono obbligati a interrogarsi su che cosa significhino per loro Stato, nazione e soggettività politica nel mondo globale.
20,00 € -50% 10,00 €Prezzo scontatoCondorcetGli sguardi dell'illuminista
Politica e ragione nell'età dei lumi
Uno dei più grandi pensatori e teorici della ragione, per la prima volta tradotto in italiano. Un libro di grande attualità.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoAlexis de TocquevilleUn ateo liberale
Religione, politica, società
Tradotta e raccolta, per la prima volta in italiano, la summa sulla religione di un grande classico del pensiero. Islam, induismo e cristianesimo vengono analizzati da Tocqueville nel loro contesto storico, politico e sociale.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoPierfranco PellizzettiLa quarta via
Una Sinistra vera dopo la catastrofe
I risultati elettorali dell’aprile 2008 suonano drammatiche campane a martello per una Sinistra «istituzionale» che ormai ha smarrito la propria ragione d’essere; una Sinistra che, tradendo, ha spianato il campo all’avversario: la neodestra affaristica, leghista e fascista. Solo una «quarta via» che promuova speranza e fiducia, progettando politica, può assicurare l’affermazione di libertà e giustizia.
20,00 € -50% 10,00 €Prezzo scontatoPaolo BonettiIl purgatorio dei laici
Critica del neoclericalismo
La laicità dello Stato italiano appare ogni giorno più compromessa dall'ingerenza del Vaticano e della Cei nella nostra vita pubblica e privata, mentre la politica rimane impassibile. Più che mai occorre che si mobilitino le coscienze individuali per salvaguardare la libertà di coscienza e l'autonomia delle istituzioni.
20,00 € -50% 10,00 €Prezzo scontatoFrançois La Mothe Le VayerL'antro delle ninfe
Una raccolta di saggi di autori libertini e anticlericali che presenta una completa genesi ideologica e letteraria della sessualità, condensando una visione che, per certi versi, anticipa la dimensione contemporanea: l'oggettivazione del corpo femminile e il predominio del desiderio maschile.
20,00 € -50% 10,00 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »