Biblioteca Dedalo
La prima collana di saggistica del catalogo Dedalo, nata a fine anni ’70. Include testi di politica, scienza, letteratura, economia.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »
-
Domenico Corradini
Economia come economia politica
Un libro che ha a che fare con l'economia politica, e che anzi nell'economia politica vuole riaffermare il valore della riflessione teorica.
13,00 € -5% 12,35 €Prezzo scontatoAnna Maria Mammoliti - Aa. Vv.Peccato capitale
La droga a Roma
Amministratori, giornalisti, politici ed esperti discutono sui possibili strumenti per arginare la diffusione delle tossicomanie e per recuperare i tossicodipendenti.
13,00 € -5% 12,35 €Prezzo scontatoAldo Brigaglia - Guido MasottoIl Circolo Matematico di Palermo
Il primo studio su un organismo poco noto ma di grande rilevanza nella Comunità matematica internazionale dell'inizio del secolo, e sul suo fondatore, Giovan Battista Guccia.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoAgostino PalazzoIl linguaggio tradito
Nello scenario di una società paradigmatica del sottosviluppo, la Colombia, un esame delle cause della violenza come interruzione dei linguaggi sociali.
13,00 € -5% 12,35 €Prezzo scontatoMaria De RoseLa verità senza soggetto
Lenin e la scienza
Confrontata con la tesi sulla scienza di Marx, l'epistemologia leniniana rappresenta un paradossale passo indietro che rende inoperante il nesso tra scienza, filosofia e politica.
13,00 € -5% 12,35 €Prezzo scontatoMark TwainSoliloquio di re Leopoldo
Apologia del suo ruolo in Congo
Tra le opere di Twain, questo pamphlet è assolutamente inedito in Italia. Vi è documentata, nella forma di un soliloquio di Leopoldo re del Belgio, la politica di genocidio dei colonizzatori europei nel Congo.
13,00 € -5% 12,35 €Prezzo scontatoPaola ZaccariaVirginia Woolf
Trama e ordito di una scrittura
I vari tipi di donna e le tematiche caratteristiche (l'androginia, il linguaggio, l'autobiografismo) dell'opera di Virginia Woolf, dai saggi femministi ai romanzi.
13,00 € -50% 6,50 €Prezzo scontatoAugusto Ponzio - Giuseppe MininniScuola e plurilinguismo
Le questioni fondamentali del linguaggio, verbale e non-verbale, e dell'educazione linguistica nelle istituzioni scolastiche, nelle più recenti teorie delle scienze del linguaggio.
13,00 € -5% 12,35 €Prezzo scontatoFabio GiovanniniComunisti e diversi
Il Pci e la questione omosessuale
La condizione dei diversi ha uno spazio, e quale, nella prospettiva riformatrice del Pci? Un primo bilancio sulla questione, concluso da interviste a Luciano Gruppi, Diego Novelli, Mario Spinella.
13,00 € -5% 12,35 €Prezzo scontatoAlex CallinicosIl marxismo di Althusser
Il pensiero e l'opera di Louis Althusser esaminati e collocati nel contesto delle principali tendenze filosofiche del marxismo contemporaneo.
13,00 € -5% 12,35 €Prezzo scontatoFranca PapaL'altra Germania
Saggio sulla Bernstein-debatte
Il dibattito politico e culturale tra fine '800 e inizi del '900, ricostruito come confronto analitico e strategico sui caratteri della «società di massa».
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontatoFrancesco FistettiLa volontà di valore
L' etico-politico dopo Nietzsche
Da Nietzsche a Troeltsch, Scheler, Simmel, le linee di un processo storico che muove alla ricerca di una sintesi tra valori etici e ragione politica.
13,00 € -50% 6,50 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »