- » Strumenti / Scenari
- » Prisma / Cambridge University Press
- » Libelli vecchi e nuovi
- » Prisma / Fumettoscienza
- » Collana Bianca
- » Ombra Sonora
- » Biblioteca Dedalo
- » Piccola Biblioteca Dedalo
- » Impegno Civile
- » Immagine e Comunicazione
- » ID / Collana di arte moderna e contemporanea
- » ISPI/Problemi
- » ISPI/Annuario
- » ISPI/Saggi
- » Logica Nuova
- » Monthly Review Press
- » Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Architettura
- » Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Disegno
- » Pubblicazioni Universitarie / Storia Medievale
- » Pubblicazioni Universitarie / Studi sull'Antico
- » Pubblicazioni Universitarie / Cultura Umanistica
- » Per Marx
- » Religioni e Civiltà
- » Saggi
- » Socialismo e Cultura
- » Spazio Immagine Società
- » Studi di Urbanistica
- » U.S.P.E. / Comune di Roma
- » Strenne
- » Quaderni di Magistratura Democratica
- » Muse dell'architettura
- » Artisti contemporanei italiani
- » Universale di Architettura
- » Prisma / Libri
- » Architettura e Città
- » Immagine e Consumo
Cerca
Ricerca avanzata
ricerca autore
I Più venduti
Collane storiche
Subcategories
-
Strumenti / Scenari
Opere di approfondimento di alto livello capaci di fornire al lettore gli strumenti essenziali per comprendere e analizzare la realtà che lo circonda.
-
Prisma / Cambridge University Press
Una collana nata in collaborazione con la Cambridge University Press; ha raccolto per alcuni anni le famose conferenze tenute da eminenti autori al Darwin College della Cambridge University.
-
Libelli vecchi e nuovi
Antologie, analisi, dibattiti: la storia critica della nostra società dalla prospettiva della sinistra liberale. Collana diretta da Enzo Marzo.
-
Prisma / Fumettoscienza
Una serie di volumi, scritti e disegnati da Jean-Pierre Petit, che narrano le avventure-disavventure di un gruppo di divertenti personaggi: la prima sperimentazione del fumetto nella divulgazione scientifica.
-
Collana Bianca
Una collana diretta da Mario Spinella che include opere di letteratura, psicoanalisi, filosofia.
-
Ombra Sonora
Una collana prestigiosa di saggi sul cinema e i suoi personaggi, diretta da Guido Aristarco.
-
Biblioteca Dedalo
La prima collana di saggistica del catalogo Dedalo, nata a fine anni ’70. Include testi di politica, scienza, letteratura, economia.
-
Piccola Biblioteca Dedalo
Collana di saggistica di piccoli volumi in formato tascabile.
-
Impegno Civile
Una collana di disegni e grafica in volumi di grande formato: presenta opere di artisti impegnati nella lotta democratica e antifascista sulle tematiche di arte e rivoluzione.
-
Immagine e Comunicazione
Volumi fotografici in bianco-nero che raccolgono testimonianze di fotogiornalismo.
-
ID / Collana di arte moderna e contemporanea
Cataloghi d’arte di celebri artisti contemporanei come Mastroianni, Klee, Tapies.
-
ISPI/Problemi
Interessanti riflessioni sulla realtà politica mondiale degli anni ’70, a cura dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.
-
ISPI/Annuario
Annuari di politica internazionale dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale tra gli anni ’60 e ’70.
-
ISPI/Saggi
Saggi di storia contemporanea a cura dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale con un’impostazione interdisciplinare che permette di esplorare sia la grande politica internazionale sia le piccole esperienze di singoli Paesi.
-
Logica Nuova
Una collana a cura di Francesco Matarrese che raccoglie importanti testi dei grandi pensatori del mondo moderno.
-
Monthly Review Press
Una collana prestigiosa associata alla rivista internazionale «Monthly Review», che affronta i problemi del capitalismo mondiale con particolare attenzione al Terzo mondo.
-
Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Architettura
Volumi di grande formato a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono alcuni interessanti studi di architettura e urbanistica.
-
Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Disegno
Volumi di grande formato a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono alcuni interessanti studi di disegno e architettura.
-
Pubblicazioni Universitarie / Storia Medievale
Pubblicazioni a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono le ricerche più importanti nell’ambito della storia medievale.
-
Pubblicazioni Universitarie / Studi sull'Antico
Pubblicazioni a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono interessanti ricerche nell’ambito della storia antica e soprattutto del patrimonio artistico delle città italiane.
-
Pubblicazioni Universitarie / Cultura Umanistica
Raccolte di studi portati avanti dall’Università degli Studi di Bari sulla cultura umanistica.
-
Per Marx
Una collana a cura di Enzo Modugno nella quale trovano spazio manoscritti inediti di Karl Marx e testi che utilizzano la critica marxiana per analizzare l’odierna società capitalistica.
-
Religioni e Civiltà
Una collana di tre volumi di storia delle religioni utile per la comprensione di civiltà lontane dalla nostra.
-
Saggi
Una serie di studi sui problemi culturali, politici ed economici del mondo contemporaneo.
-
Socialismo e Cultura
Una collana di volumi che espongono i temi del dibattito politico e sociale della cultura italiana.
-
Spazio Immagine Società
Una collana diretta da Marcello Fabbri, che espone analisi e ricerche e propone strumenti di lavoro e formazione per chi opera nella realtà urbana e territoriale.
-
Studi di Urbanistica
Una serie di volumi monografici che affrontano, con taglio interdisciplinare, temi e problemi fra i più attuali del dibattito urbanistico.
-
U.S.P.E. / Comune di Roma
Volumi curati dall'Ufficio Studi e Programmazione Economica del Comune di Roma.
-
Strenne
Preziosi volumi di grande formato rilegati in balacron con sovraccoperta.
-
Quaderni di Magistratura Democratica
Una collana che si occupa dei grandi temi del dibattito sulla magistratura e sulla politica italiana degli anni ’70.
-
Muse dell'architettura
Volumi di progettazione e costruzione dell’architettura e della città.
-
Artisti contemporanei italiani
Una collana dedicata all’arte, imperdibile per gli appassionati e sorprendente per i profani.
-
Universale di Architettura
Diretta da Bruno Zevi, la collana ospita preziosi contributi di autori italiani e stranieri riguardanti l’architettura e l’urbanistica.
-
Prisma / Libri
Volumi illustrati, di grande formato, su cinema, fumetto, satira, e tante altre curiosità.
-
Architettura e Città
Una collana dedicata a esperti e appassionati di architettura, progettazione e urbanistica.
-
Immagine e Consumo
Arti visive, percezione dello spazio, design, fotografia e pubblicità.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- ...
- 40
- Successivo »
-
Chiara Platania
Labirinti di gusto
Dalla cucina degli dèi all'hamburger di McDonald
Nell’epoca delle manipolazioni genetiche e della standardizzazione globale del gusto, il cibo perde ogni legame con la tradizione, con il ricordo dei sapori e degli odori. Per comprendere cosa sta accadendo bisogna ripercorrere il millenario racconto dell’alimentazione.
20,00 € -50% 10,00 €Prezzo scontatoAlexis de TocquevilleUn ateo liberale
Religione, politica, società
Tradotta e raccolta, per la prima volta in italiano, la summa sulla religione di un grande classico del pensiero. Islam, induismo e cristianesimo vengono analizzati da Tocqueville nel loro contesto storico, politico e sociale.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoPietro BarcellonaIl furto dell'anima
La narrazione post-umana
L’«io narrante» è l’ultima risorsa che in un mondo «clonato» a immagine e somiglianza del robot si oppone alla distruzione dello spazio mentale dove può fiorire ancora la speranza del futuro.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoPierfranco PellizzettiLa quarta via
Una Sinistra vera dopo la catastrofe
I risultati elettorali dell’aprile 2008 suonano drammatiche campane a martello per una Sinistra «istituzionale» che ormai ha smarrito la propria ragione d’essere; una Sinistra che, tradendo, ha spianato il campo all’avversario: la neodestra affaristica, leghista e fascista. Solo una «quarta via» che promuova speranza e fiducia, progettando politica, può assicurare l’affermazione di libertà e giustizia.
20,00 € -50% 10,00 €Prezzo scontatoMario RiccaOltre Babele
Codici per una democrazia interculturale
«Babele» sta diventando la nazionalità effettiva di tutti, mentre il quotidiano si fa ibrido, meticcio, incrocio di identità inconsuete. Occorre una strategia interculturale perché le democrazie del pianeta non collassino su se stesse per overdose di diversità.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontatoPietro BarcellonaDiritto senza società
Dal disincanto all'indifferenza
Una provocatoria rilettura del progetto giuridico-filosofico moderno e delle sue inevitabili aporie nell'epoca della globalizzazione.
20,00 € -50% 10,00 €Prezzo scontatoPaolo BonettiIl purgatorio dei laici
Critica del neoclericalismo
La laicità dello Stato italiano appare ogni giorno più compromessa dall'ingerenza del Vaticano e della Cei nella nostra vita pubblica e privata, mentre la politica rimane impassibile. Più che mai occorre che si mobilitino le coscienze individuali per salvaguardare la libertà di coscienza e l'autonomia delle istituzioni.
20,00 € -50% 10,00 €Prezzo scontatoFrançois La Mothe Le VayerL'antro delle ninfe
Una raccolta di saggi di autori libertini e anticlericali che presenta una completa genesi ideologica e letteraria della sessualità, condensando una visione che, per certi versi, anticipa la dimensione contemporanea: l'oggettivazione del corpo femminile e il predominio del desiderio maschile.
20,00 € -50% 10,00 €Prezzo scontatoNorberto BobbioContro i nuovi dispotismi
Scritti sul berlusconismo
Ancora Berlusconi? Ormai la polemica contro il padrone di Forza Italia sembra aver preso altre vie. I «demonizzatori», come Bobbio, sono cancellati dalla politica dell'«inciucio» e delle larghe intese. Eppure, la realtà è rimasta la stessa. Pagine dense, scritte all'origine del fenomeno «berlusconismo», che ha poi contaminato un pò tutti, anche i suoi presunti oppositori.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoJuan-Ramón CapellaLa nuova barbarie
La globalizzazione come controrivoluzione conservatrice
Il fallimento del progetto di emancipazione sociale attraverso lo sviluppo economico e il progresso tecnologico ha provocato una controrivoluzione conservatrice il cui esito è un imbarbarimento generalizzato delle relazioni umane. Una lettura disincantata e realistica del presente come tempo di resistenza alla nuova barbarie.
21,00 € -50% 10,50 €Prezzo scontatoIvan CavicchiIl pensiero debole della sanità
Oggi il pensiero debole domina le politiche sanitarie a ogni livello. Prigionieri di un «senso comune» si crede che i problemi più importanti della sanità siano finanziari, o sociali, o tecnici. Questioni innegabili naturalmente, ma il problema dei problemi è una politica senza un pensiero veramente riformatore.
22,00 € -50% 11,00 €Prezzo scontatoMarcel GauchetUn mondo disincantato?
Tra laicismo e riflusso clericale
Papa Ratzinger e il nuovo clericalismo, la new age e i Talebani: siamo davvero di fronte a un ritorno del religioso? Dall'autore de Il disincanto del mondo una riflessione puntuale e un'analisi rigorosa per liberarci dalle false apparenze e cominciare a pensare la religione nella democrazia.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- ...
- 40
- Successivo »