- » Strumenti / Scenari
- » Prisma / Cambridge University Press
- » Libelli vecchi e nuovi
- » Prisma / Fumettoscienza
- » Collana Bianca
- » Ombra Sonora
- » Biblioteca Dedalo
- » Piccola Biblioteca Dedalo
- » Impegno Civile
- » Immagine e Comunicazione
- » ID / Collana di arte moderna e contemporanea
- » ISPI/Problemi
- » ISPI/Annuario
- » ISPI/Saggi
- » Logica Nuova
- » Monthly Review Press
- » Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Architettura
- » Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Disegno
- » Pubblicazioni Universitarie / Storia Medievale
- » Pubblicazioni Universitarie / Studi sull'Antico
- » Pubblicazioni Universitarie / Cultura Umanistica
- » Per Marx
- » Religioni e Civiltà
- » Saggi
- » Socialismo e Cultura
- » Spazio Immagine Società
- » Studi di Urbanistica
- » U.S.P.E. / Comune di Roma
- » Strenne
- » Quaderni di Magistratura Democratica
- » Muse dell'architettura
- » Artisti contemporanei italiani
- » Universale di Architettura
- » Prisma / Libri
- » Architettura e Città
- » Immagine e Consumo
Cerca
Ricerca avanzata
ricerca autore
I Più venduti
Collane storiche
Subcategories
-
Strumenti / Scenari
Opere di approfondimento di alto livello capaci di fornire al lettore gli strumenti essenziali per comprendere e analizzare la realtà che lo circonda.
-
Prisma / Cambridge University Press
Una collana nata in collaborazione con la Cambridge University Press; ha raccolto per alcuni anni le famose conferenze tenute da eminenti autori al Darwin College della Cambridge University.
-
Libelli vecchi e nuovi
Antologie, analisi, dibattiti: la storia critica della nostra società dalla prospettiva della sinistra liberale. Collana diretta da Enzo Marzo.
-
Prisma / Fumettoscienza
Una serie di volumi, scritti e disegnati da Jean-Pierre Petit, che narrano le avventure-disavventure di un gruppo di divertenti personaggi: la prima sperimentazione del fumetto nella divulgazione scientifica.
-
Collana Bianca
Una collana diretta da Mario Spinella che include opere di letteratura, psicoanalisi, filosofia.
-
Ombra Sonora
Una collana prestigiosa di saggi sul cinema e i suoi personaggi, diretta da Guido Aristarco.
-
Biblioteca Dedalo
La prima collana di saggistica del catalogo Dedalo, nata a fine anni ’70. Include testi di politica, scienza, letteratura, economia.
-
Piccola Biblioteca Dedalo
Collana di saggistica di piccoli volumi in formato tascabile.
-
Impegno Civile
Una collana di disegni e grafica in volumi di grande formato: presenta opere di artisti impegnati nella lotta democratica e antifascista sulle tematiche di arte e rivoluzione.
-
Immagine e Comunicazione
Volumi fotografici in bianco-nero che raccolgono testimonianze di fotogiornalismo.
-
ID / Collana di arte moderna e contemporanea
Cataloghi d’arte di celebri artisti contemporanei come Mastroianni, Klee, Tapies.
-
ISPI/Problemi
Interessanti riflessioni sulla realtà politica mondiale degli anni ’70, a cura dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.
-
ISPI/Annuario
Annuari di politica internazionale dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale tra gli anni ’60 e ’70.
-
ISPI/Saggi
Saggi di storia contemporanea a cura dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale con un’impostazione interdisciplinare che permette di esplorare sia la grande politica internazionale sia le piccole esperienze di singoli Paesi.
-
Logica Nuova
Una collana a cura di Francesco Matarrese che raccoglie importanti testi dei grandi pensatori del mondo moderno.
-
Monthly Review Press
Una collana prestigiosa associata alla rivista internazionale «Monthly Review», che affronta i problemi del capitalismo mondiale con particolare attenzione al Terzo mondo.
-
Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Architettura
Volumi di grande formato a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono alcuni interessanti studi di architettura e urbanistica.
-
Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Disegno
Volumi di grande formato a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono alcuni interessanti studi di disegno e architettura.
-
Pubblicazioni Universitarie / Storia Medievale
Pubblicazioni a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono le ricerche più importanti nell’ambito della storia medievale.
-
Pubblicazioni Universitarie / Studi sull'Antico
Pubblicazioni a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono interessanti ricerche nell’ambito della storia antica e soprattutto del patrimonio artistico delle città italiane.
-
Pubblicazioni Universitarie / Cultura Umanistica
Raccolte di studi portati avanti dall’Università degli Studi di Bari sulla cultura umanistica.
-
Per Marx
Una collana a cura di Enzo Modugno nella quale trovano spazio manoscritti inediti di Karl Marx e testi che utilizzano la critica marxiana per analizzare l’odierna società capitalistica.
-
Religioni e Civiltà
Una collana di tre volumi di storia delle religioni utile per la comprensione di civiltà lontane dalla nostra.
-
Saggi
Una serie di studi sui problemi culturali, politici ed economici del mondo contemporaneo.
-
Socialismo e Cultura
Una collana di volumi che espongono i temi del dibattito politico e sociale della cultura italiana.
-
Spazio Immagine Società
Una collana diretta da Marcello Fabbri, che espone analisi e ricerche e propone strumenti di lavoro e formazione per chi opera nella realtà urbana e territoriale.
-
Studi di Urbanistica
Una serie di volumi monografici che affrontano, con taglio interdisciplinare, temi e problemi fra i più attuali del dibattito urbanistico.
-
U.S.P.E. / Comune di Roma
Volumi curati dall'Ufficio Studi e Programmazione Economica del Comune di Roma.
-
Strenne
Preziosi volumi di grande formato rilegati in balacron con sovraccoperta.
-
Quaderni di Magistratura Democratica
Una collana che si occupa dei grandi temi del dibattito sulla magistratura e sulla politica italiana degli anni ’70.
-
Muse dell'architettura
Volumi di progettazione e costruzione dell’architettura e della città.
-
Artisti contemporanei italiani
Una collana dedicata all’arte, imperdibile per gli appassionati e sorprendente per i profani.
-
Universale di Architettura
Diretta da Bruno Zevi, la collana ospita preziosi contributi di autori italiani e stranieri riguardanti l’architettura e l’urbanistica.
-
Prisma / Libri
Volumi illustrati, di grande formato, su cinema, fumetto, satira, e tante altre curiosità.
-
Architettura e Città
Una collana dedicata a esperti e appassionati di architettura, progettazione e urbanistica.
-
Immagine e Consumo
Arti visive, percezione dello spazio, design, fotografia e pubblicità.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 40
- Successivo »
-
Ivan Cavicchi
Medicina e sanità: snodi cruciali
Un saggio di grande attualità sulle questioni più discusse della medicina e della sanità, mondi strategici ormai in surplace tra decadenti politiche di compatibilità economica e nuove istanze di umanizzazione che, nella postmodernità, le delegittimano. Un pensiero per cambiare e aggiornare gli storici modelli di tutela.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoArnaldo BruschiBorromini: manierismo spaziale oltre il barocco
L'itinerario artistico del Borromini nel quadro della crisi del linguaggio manierista e dei contrasti fra tradizione rinascimentale e creazione innovatrice.
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontatoGiulio Carlo ArganL'architettura italiana del '200 e '300
Scritto nel 1937, questo saggio non si distacca, per impostazione ed orientamento (ne è anzi il seguito), dal lavoro su "L'architettura protocristiana preromanica e romanica".
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontatoMarcel GauchetLa religione nella democrazia
La laicità è in crisi solo perché la democrazia ha vinto; le religioni fanno politica perché il loro potere non fa più paura. Dopo aver definito i contorni di un mondo «uscito dalla religione» Marcel Gauchet analizza i limiti e le prospettive di una democrazia disincantata.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoRoberto MarchesiniIl tramonto dell'uomo
La prospettiva post-umanista
Il nostro corpo viene costantemente rimodellato attraverso le nuove tecnologie: il confine naturale della vita e l’orizzonte dell’esperienza umana si aprono a nuove dimensioni.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoJean-Françoise MattéiLo sguardo vuoto
L'esaurimento della cultura europea
Attraverso un nuovo punto di vista critico, il percorso della formazione dell’Europa: le sue radici, la sua storia e la sua identità.
21,00 € -50% 10,50 €Prezzo scontatoDaniel BorrilloOmofobia
Storia e critica di un pregiudizio
Un’analisi critica dell’omofobia. Un libro che fa luce sulla realtà di un fenomeno troppo a lungo ignorato della nostra storia, e ci obbliga a prendere posizione in un dibattito politico oggi più che mai di attualità.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoUbaldo FadiniLa vita eccentrica
Soggetti e saperi nel mondo della rete
La rete non ha un centro e non ha una fine: i suoi abitatori si trovano sempre al bivio tra il sentirsi più ricchi di competenze e di possibilità, e l’alienazione in un’anomia dissipativa.
20,00 € -50% 10,00 €Prezzo scontatoYves SintomerIl potere al popolo
Giurie cittadine, sorteggio e democrazia partecipativa
Una puntuale analisi delle nuove, ancora sperimentali, forme di partecipazione politica: sta nascendo una nuova democrazia?
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoFabio MerliniL'efficienza insignificante
Saggio sul disorientamento
Nell’epoca dell’efficienza siamo tutti chiamati a eccellere, a rimanere al passo con i tempi. Fermarsi è segno di inadeguatezza, una colpa; quasi un’ammissione di sconfitta. Esiste una via di uscita?
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoGiulio ErcolessiL'Europa verso il suicidio?
Senza Unione federale
il destino degli europei è segnatoAlla vigilia delle elezioni gli europei sono obbligati a interrogarsi su che cosa significhino per loro Stato, nazione e soggettività politica nel mondo globale.
20,00 € -50% 10,00 €Prezzo scontatoCondorcetGli sguardi dell'illuminista
Politica e ragione nell'età dei lumi
Uno dei più grandi pensatori e teorici della ragione, per la prima volta tradotto in italiano. Un libro di grande attualità.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 40
- Successivo »