- » Strumenti / Scenari
- » Prisma / Cambridge University Press
- » Libelli vecchi e nuovi
- » Prisma / Fumettoscienza
- » Collana Bianca
- » Ombra Sonora
- » Biblioteca Dedalo
- » Piccola Biblioteca Dedalo
- » Impegno Civile
- » Immagine e Comunicazione
- » ID / Collana di arte moderna e contemporanea
- » ISPI/Problemi
- » ISPI/Annuario
- » ISPI/Saggi
- » Logica Nuova
- » Monthly Review Press
- » Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Architettura
- » Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Disegno
- » Pubblicazioni Universitarie / Storia Medievale
- » Pubblicazioni Universitarie / Studi sull'Antico
- » Pubblicazioni Universitarie / Cultura Umanistica
- » Per Marx
- » Religioni e Civiltà
- » Saggi
- » Socialismo e Cultura
- » Spazio Immagine Società
- » Studi di Urbanistica
- » U.S.P.E. / Comune di Roma
- » Strenne
- » Quaderni di Magistratura Democratica
- » Muse dell'architettura
- » Artisti contemporanei italiani
- » Universale di Architettura
- » Prisma / Libri
- » Architettura e Città
- » Immagine e Consumo
Cerca
Ricerca avanzata
ricerca autore
I Più venduti
Collane storiche
Subcategories
-
Strumenti / Scenari
Opere di approfondimento di alto livello capaci di fornire al lettore gli strumenti essenziali per comprendere e analizzare la realtà che lo circonda.
-
Prisma / Cambridge University Press
Una collana nata in collaborazione con la Cambridge University Press; ha raccolto per alcuni anni le famose conferenze tenute da eminenti autori al Darwin College della Cambridge University.
-
Libelli vecchi e nuovi
Antologie, analisi, dibattiti: la storia critica della nostra società dalla prospettiva della sinistra liberale. Collana diretta da Enzo Marzo.
-
Prisma / Fumettoscienza
Una serie di volumi, scritti e disegnati da Jean-Pierre Petit, che narrano le avventure-disavventure di un gruppo di divertenti personaggi: la prima sperimentazione del fumetto nella divulgazione scientifica.
-
Collana Bianca
Una collana diretta da Mario Spinella che include opere di letteratura, psicoanalisi, filosofia.
-
Ombra Sonora
Una collana prestigiosa di saggi sul cinema e i suoi personaggi, diretta da Guido Aristarco.
-
Biblioteca Dedalo
La prima collana di saggistica del catalogo Dedalo, nata a fine anni ’70. Include testi di politica, scienza, letteratura, economia.
-
Piccola Biblioteca Dedalo
Collana di saggistica di piccoli volumi in formato tascabile.
-
Impegno Civile
Una collana di disegni e grafica in volumi di grande formato: presenta opere di artisti impegnati nella lotta democratica e antifascista sulle tematiche di arte e rivoluzione.
-
Immagine e Comunicazione
Volumi fotografici in bianco-nero che raccolgono testimonianze di fotogiornalismo.
-
ID / Collana di arte moderna e contemporanea
Cataloghi d’arte di celebri artisti contemporanei come Mastroianni, Klee, Tapies.
-
ISPI/Problemi
Interessanti riflessioni sulla realtà politica mondiale degli anni ’70, a cura dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.
-
ISPI/Annuario
Annuari di politica internazionale dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale tra gli anni ’60 e ’70.
-
ISPI/Saggi
Saggi di storia contemporanea a cura dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale con un’impostazione interdisciplinare che permette di esplorare sia la grande politica internazionale sia le piccole esperienze di singoli Paesi.
-
Logica Nuova
Una collana a cura di Francesco Matarrese che raccoglie importanti testi dei grandi pensatori del mondo moderno.
-
Monthly Review Press
Una collana prestigiosa associata alla rivista internazionale «Monthly Review», che affronta i problemi del capitalismo mondiale con particolare attenzione al Terzo mondo.
-
Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Architettura
Volumi di grande formato a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono alcuni interessanti studi di architettura e urbanistica.
-
Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Disegno
Volumi di grande formato a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono alcuni interessanti studi di disegno e architettura.
-
Pubblicazioni Universitarie / Storia Medievale
Pubblicazioni a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono le ricerche più importanti nell’ambito della storia medievale.
-
Pubblicazioni Universitarie / Studi sull'Antico
Pubblicazioni a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono interessanti ricerche nell’ambito della storia antica e soprattutto del patrimonio artistico delle città italiane.
-
Pubblicazioni Universitarie / Cultura Umanistica
Raccolte di studi portati avanti dall’Università degli Studi di Bari sulla cultura umanistica.
-
Per Marx
Una collana a cura di Enzo Modugno nella quale trovano spazio manoscritti inediti di Karl Marx e testi che utilizzano la critica marxiana per analizzare l’odierna società capitalistica.
-
Religioni e Civiltà
Una collana di tre volumi di storia delle religioni utile per la comprensione di civiltà lontane dalla nostra.
-
Saggi
Una serie di studi sui problemi culturali, politici ed economici del mondo contemporaneo.
-
Socialismo e Cultura
Una collana di volumi che espongono i temi del dibattito politico e sociale della cultura italiana.
-
Spazio Immagine Società
Una collana diretta da Marcello Fabbri, che espone analisi e ricerche e propone strumenti di lavoro e formazione per chi opera nella realtà urbana e territoriale.
-
Studi di Urbanistica
Una serie di volumi monografici che affrontano, con taglio interdisciplinare, temi e problemi fra i più attuali del dibattito urbanistico.
-
U.S.P.E. / Comune di Roma
Volumi curati dall'Ufficio Studi e Programmazione Economica del Comune di Roma.
-
Strenne
Preziosi volumi di grande formato rilegati in balacron con sovraccoperta.
-
Quaderni di Magistratura Democratica
Una collana che si occupa dei grandi temi del dibattito sulla magistratura e sulla politica italiana degli anni ’70.
-
Muse dell'architettura
Volumi di progettazione e costruzione dell’architettura e della città.
-
Artisti contemporanei italiani
Una collana dedicata all’arte, imperdibile per gli appassionati e sorprendente per i profani.
-
Universale di Architettura
Diretta da Bruno Zevi, la collana ospita preziosi contributi di autori italiani e stranieri riguardanti l’architettura e l’urbanistica.
-
Prisma / Libri
Volumi illustrati, di grande formato, su cinema, fumetto, satira, e tante altre curiosità.
-
Architettura e Città
Una collana dedicata a esperti e appassionati di architettura, progettazione e urbanistica.
-
Immagine e Consumo
Arti visive, percezione dello spazio, design, fotografia e pubblicità.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 40
- Successivo »
-
Leonardo Messinese
Né laico, né cattolico
Severino, la Chiesa, la filosofia
Attraverso documenti inediti, un libro che parla di Severino confrontandone i vari aspetti con i personaggi più significativi del Novecento. Una divulgazione di alto livello della vicenda filosofica contemporanea sul rapporto tra «il filosofo e il divino».
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoLuca CangemiL'elefante e la metropoli
L'India tra storia e globalizzazione
Un originale approccio all'India e alle sue culture, in cui si intrecciano immagini multiformi di divinità danzanti e movimenti contadini contro il dominio coloniale, la contemporaneità delle metropoli globali e la speziata rappresentazione dei film di Bollywood.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoCaterina ReaCorpi senza frontiere
Il sesso come questione politica
Siamo tutti inconsapevolmente vittime di una trama di pregiudizi? Riusciamo davvero a distinguere cos’è «naturale» e cosa una costruzione sociale, radicata negli strati della storia umana? Un percorso per svelare l’ordito dell’immaginario in cui siamo immersi.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoAa. Vv.Tutti i piaceri dell'intelletto
Antologia di testi libertini francesi del XVIII secolo
Quali comportamenti sociali e quali scritti hanno minato il potere assolutistico, il predominio della Chiesa e le convenzioni sociali nel XVIII secolo? Questa raccolta di testi rari narra come libertinismo e libertinaggio, filosofia ed empietà, sedizione e massoneria, per gioco, sfida o rabbia hanno sgretolato dall’interno un’antica società.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoPaolo ErcolaniL'ultimo Dio
Internet, il mercato e la religione stanno costruendo una società post-umana
Un’appassionata ricostruzione e una lucida analisi dell’odierna società della Rete: siamo informati su tutto ma non sappiamo nulla, comunichiamo con tutti ma non conosciamo nessuno, ci crediamo onnipotenti ma cerchiamo disperatamente un nuovo Dio...
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoCornelius CastoriadisL'enigma del soggetto
L'immaginario e le istituzioni
Una via inedita alla possibile invenzione di un altro modo di guardare ai rapporti fra ragione e passione, e da qui alla società e alla politica.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoVincenzo SorrentinoIl potere invisibile
Il segreto e la menzogna nella politica contemporanea
I segreti e le menzogne del potere, la corruzione dilagante, la manipolazione dell’informazione, lo sguardo senza volto di una sorveglianza sempre più invasiva, la violenza e la morte pianificate nell’ombra: il potere invisibile mette in gioco la qualità e forse il destino stesso della nostra democrazia.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoGiovanni La TorreLa comoda menzogna
Il dibattito sulla crisi globale
Il libro che mancava sulla crisi. Tutto ciò che è stato detto in questi anni dagli economisti viene messo a confronto, commentato e criticato. Ci hanno fatto credere che è stata tutta colpa della sola finanza cattiva. E invece questa è solo una comoda bugia…
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoMario CasaburiBorghesia mafiosa
La 'ndrangheta dalle origini ai giorni nostri
La ’ndrangheta è oggi una delle più grandi e potenti organizzazioni criminali a livello nazionale e internazionale, il suo fatturato annuale supera 45 miliardi di euro. L’attività delle cosche calabresi è cresciuta a dismisura minando e impedendo ogni civile convivenza e qualsiasi crescita e sviluppo economico, politico, sociale.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoPietro BarcellonaElogio del discorso inutile
La parola gratuita
Una guida per imparare a non fidarsi di chi promette soluzioni per ogni problema.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoMarcela IacubDal buco della serratura
Una storia del pudore pubblico dal XIX al XXI secolo
Una storia del guardare e del lasciarsi guardare, del dominio onnipresente dell’occhio dello Stato che ha definito nel tempo spazi pubblici e spazi privati, dettando il perimetro del pudore e della sessualità.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoMario RiccaRiace, il futuro è presente
Naturalizzare «il globale» tra immigrazione e sviluppo interculturale
A Berlino, Wim Wenders ha dichiarato che «la vera utopia non è la caduta del muro, ma quello che è stato realizzato in alcuni paesi della Calabria, Riace in testa». Tanto da farci un film. Ma non si tratta di utopia. Lo sviluppo interculturale proposto dal modello Riace è un futuro che si è già fatto presente e reinterpreta in modo originale e sorprendente le sfide della globalizzazione.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 40
- Successivo »