- » Prisma / Cambridge University Press
- » Prisma / Fumettoscienza
- » Collana Bianca
- » Ombra Sonora
- » Biblioteca Dedalo
- » Piccola Biblioteca Dedalo
- » Impegno Civile
- » Immagine e Comunicazione
- » ID / Collana di arte moderna e contemporanea
- » ISPI/Problemi
- » ISPI/Annuario
- » ISPI/Saggi
- » Logica Nuova
- » Monthly Review Press
- » Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Architettura
- » Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Disegno
- » Pubblicazioni Universitarie / Storia Medievale
- » Pubblicazioni Universitarie / Studi sull'Antico
- » Pubblicazioni Universitarie / Cultura Umanistica
- » Per Marx
- » Religioni e Civiltà
- » Saggi
- » Socialismo e Cultura
- » Spazio Immagine Società
- » Studi di Urbanistica
- » U.S.P.E. / Comune di Roma
- » Strenne
- » Quaderni di Magistratura Democratica
- » Muse dell'architettura
- » Artisti contemporanei italiani
Cerca
Ricerca avanzata
ricerca autore
I Più venduti
Collane sospese
Subcategories
-
Prisma / Cambridge University Press
Una collana nata in collaborazione con la Cambridge University Press; ha raccolto per alcuni anni le famose conferenze tenute da eminenti autori al Darwin College della Cambridge University.
-
Prisma / Fumettoscienza
Una serie di volumi, scritti e disegnati da Jean-Pierre Petit, che narrano le avventure-disavventure di un gruppo di divertenti personaggi: la prima sperimentazione del fumetto nella divulgazione scientifica.
-
Collana Bianca
Una collana diretta da Mario Spinella che include opere di letteratura, psicoanalisi, filosofia.
-
Ombra Sonora
Una collana prestigiosa di saggi sul cinema e i suoi personaggi, diretta da Guido Aristarco.
-
Biblioteca Dedalo
La prima collana di saggistica del catalogo Dedalo, nata a fine anni ’70. Include testi di politica, scienza, letteratura, economia.
-
Piccola Biblioteca Dedalo
Collana di saggistica di piccoli volumi in formato tascabile.
-
Impegno Civile
Una collana di disegni e grafica in volumi di grande formato: presenta opere di artisti impegnati nella lotta democratica e antifascista sulle tematiche di arte e rivoluzione.
-
Immagine e Comunicazione
Volumi fotografici in bianco-nero che raccolgono testimonianze di fotogiornalismo.
-
ID / Collana di arte moderna e contemporanea
Cataloghi d’arte di celebri artisti contemporanei come Mastroianni, Klee, Tapies.
-
ISPI/Problemi
Interessanti riflessioni sulla realtà politica mondiale degli anni ’70, a cura dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.
-
ISPI/Annuario
Annuari di politica internazionale dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale tra gli anni ’60 e ’70.
-
ISPI/Saggi
Saggi di storia contemporanea a cura dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale con un’impostazione interdisciplinare che permette di esplorare sia la grande politica internazionale sia le piccole esperienze di singoli Paesi.
-
Logica Nuova
Una collana a cura di Francesco Matarrese che raccoglie importanti testi dei grandi pensatori del mondo moderno.
-
Monthly Review Press
Una collana prestigiosa associata alla rivista internazionale «Monthly Review», che affronta i problemi del capitalismo mondiale con particolare attenzione al Terzo mondo.
-
Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Architettura
Volumi di grande formato a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono alcuni interessanti studi di architettura e urbanistica.
-
Pubblicazioni Universitarie / Quaderni di Disegno
Volumi di grande formato a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono alcuni interessanti studi di disegno e architettura.
-
Pubblicazioni Universitarie / Storia Medievale
Pubblicazioni a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono le ricerche più importanti nell’ambito della storia medievale.
-
Pubblicazioni Universitarie / Studi sull'Antico
Pubblicazioni a cura dell’Università degli Studi di Bari che raccolgono interessanti ricerche nell’ambito della storia antica e soprattutto del patrimonio artistico delle città italiane.
-
Pubblicazioni Universitarie / Cultura Umanistica
Raccolte di studi portati avanti dall’Università degli Studi di Bari sulla cultura umanistica.
-
Per Marx
Una collana a cura di Enzo Modugno nella quale trovano spazio manoscritti inediti di Karl Marx e testi che utilizzano la critica marxiana per analizzare l’odierna società capitalistica.
-
Religioni e Civiltà
Una collana di tre volumi di storia delle religioni utile per la comprensione di civiltà lontane dalla nostra.
-
Saggi
Una serie di studi sui problemi culturali, politici ed economici del mondo contemporaneo.
-
Socialismo e Cultura
Una collana di volumi che espongono i temi del dibattito politico e sociale della cultura italiana.
-
Spazio Immagine Società
Una collana diretta da Marcello Fabbri, che espone analisi e ricerche e propone strumenti di lavoro e formazione per chi opera nella realtà urbana e territoriale.
-
Studi di Urbanistica
Una serie di volumi monografici che affrontano, con taglio interdisciplinare, temi e problemi fra i più attuali del dibattito urbanistico.
-
U.S.P.E. / Comune di Roma
Volumi curati dall'Ufficio Studi e Programmazione Economica del Comune di Roma.
-
Strenne
Preziosi volumi di grande formato rilegati in balacron con sovraccoperta.
-
Quaderni di Magistratura Democratica
Una collana che si occupa dei grandi temi del dibattito sulla magistratura e sulla politica italiana degli anni ’70.
-
Muse dell'architettura
Volumi di progettazione e costruzione dell’architettura e della città.
-
Artisti contemporanei italiani
Una collana dedicata all’arte, imperdibile per gli appassionati e sorprendente per i profani.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 25
- Successivo »
-
Arnaldo Bruschi
Borromini: manierismo spaziale oltre il barocco
L'itinerario artistico del Borromini nel quadro della crisi del linguaggio manierista e dei contrasti fra tradizione rinascimentale e creazione innovatrice.
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontatoGiulio Carlo ArganL'architettura italiana del '200 e '300
Scritto nel 1937, questo saggio non si distacca, per impostazione ed orientamento (ne è anzi il seguito), dal lavoro su "L'architettura protocristiana preromanica e romanica".
12,00 € -5% 11,40 €Prezzo scontatoGuido AristarcoIl cinema fascista
Il prima e il dopo
Un'attenta e articolata analisi del revisionismo nell'ambito della critica e della storiografia cinematografica italiana: un'indagine su quanto accadde nel cinema prima dell'avvento del fascismo e dopo il 25 luglio 1943.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoGiuseppe StrappaUnità dell'organismo architettonico
Note sulla formazione e trasformazione dei caratteri degli edifici
I processi di progettazione e costruzione dell'architettura e della città nella costante dialettica fra continuità e innovazione, riletti nel vivo dei concreti fenomeni edilizi e del rinnovamento tipologico.
ESAURITO
23,00 € -5% 21,85 €Prezzo scontato9788822018557 anno: 1995 mese: gennaio pagine: 272Fabio TroncarelliLe maschere della malinconia
John Ford tra Shakespeare e Hollywood
John Ford non è solo sinonimo di vecchio west. Ford è stato un grande artista con la maschera dell'uomo d'azione rude e sbrigativo, ma questa maschera nascondeva una profonda cultura teatrale nutrita di Shakespeare ed una cultura pittorica nutrita dei grandi artisti europei ed americani del secolo scorso.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoRenzo RenziL'ombra di Fellini
Quarant'anni di rapporti con il grande regista e uno Stupidario degli anni Ottanta
La sorprendente testimonianza diretta di un rapporto quarantennale con il grande regista scomparso.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoLuca AntocciaIl viaggio nel cinema di Wim Wenders
Un'analisi approfondita, un itinerario critico originale in cui l'autore di tanti film di successo, da "Alice nelle città" a "Paris", "Texas", da "Lo stato delle cose" a "Il cielo sopra Berlino", è collocato in una rete di relazioni letterarie, filosofiche, pittoriche.
ESAURITO
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontato9788822050311 anno: 1994 mese: gennaio pagine: 224Paolo ZagariIo, Woody e Allen
Un libro appassionante, privo di qualunque schematismo critico, che offre, in tempi di pericoloso appiattimento culturale, una originale chiave di lettura per l'interpretazione dell'opera del celebre Woody Allen.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoVito AttoliniImmagini del Medioevo nel cinema
Il Medioevo cavalleresco, religioso, barbarico, fantascientifico, nella produzione cinematografica contemporanea.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoGuido OldriniGli autori e la critica
Fatti e misfatti nel mondo del cinema
I misfatti della critica cinematografica in una dura requisitoria con toni assai vivaci tra cultura, informazione e polemica.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoJean-Pierre PetitI buchi neri
Lo sconcertante viaggio alla scoperta di strani e misteriosi buchi
Cos'è l'antimateria? Le teorie su uno dei più affascinanti enigmi dell'Universo, l'esistenza di buchi neri che inghiottono luce e materia.
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoMaria Teresa CarboneI luoghi della memoria
Harold Pinter sceneggiatore per il cinema di Losey
L'itinerario artistico dello sceneggiatore Harold Pinter e la sua collaborazione con il regista Joseph Losey. Il volume ha vinto il premio «Cinema Nuovo - Università».
ESAURITO
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontato9788822050250 anno: 1986 mese: gennaio pagine: 128- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 25
- Successivo »