Strumenti / Scenari
Opere di approfondimento di alto livello capaci di fornire al lettore gli strumenti essenziali per comprendere e analizzare la realtà che lo circonda.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- ...
- 8
- Successivo »
-
Cristina Zagaria
Processo all'università
Cronache dagli atenei italiani tra inefficienze e malcostume
Una giornalista entra nelle aule universitarie e in quelle di tribunale per raccontare problemi, disfunzioni, mancanze, limiti degli atenei italiani e del sistema-università. Un racconto in presa diretta degli ultimi dieci anni di Università italiana tra riforme, concorsi truccati, commissioni pilotate, nepotismo, ingiustizie e corse al potere
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoMino VianelloLa spada di fuoco
Il ruolo delle donne nella nuova democrazia
La governance mondiale del capitale soffoca quel che esisteva di democratico nella vita pubblica. La rivoluzione capitalista, di contro, ha fatto crollare a tutti i livelli i pilastri tipici del passato, in primo luogo l'emarginazione femminile. Questo soggetto emergente impone una revisione del concetto di cittadinanza.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoPietro BarcellonaLa parola perduta
Tra polis greca e cyberspazio
Dietro lo scatenarsi della violenza, dobbiamo individuare il fallimento della parola, la perdita dell'esperienza originaria del rapporto con la madre e delle istituzioni simboliche che gli danno forma.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoGiovanni PalombariniLa variabile indipendente
Quale giustizia negli anni Duemila
Da un quarto di secolo, in un contesto caratterizzato da disegni vari di revisione della Costituzione, si è accentuata l'aggressività del potere politico nei confronti della giurisdizione e dell'indipendenza della magistratura. Tutto ciò accentua la crisi dei diritti e delle libertà.
21,00 € -5% 19,95 €Prezzo scontatoMino Vianello - Elena CaramazzaGenere Spazio Potere
Verso una società post-maschilista
Perché il potere nella sfera pubblica è, ed è sempre stato, monopolio maschile, malgrado la sua gestione si sia rivelata sempre e dovunque fallimentare? È possibile prevedere un cambiamento? Contrapponendo il principio dell'empatia, come caratteristica del femminile, al principio della razionalità formale, tipico della psiche maschile, gli autori avanzano una teoria che impone una profonda revisione delle scienze sociali.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoSlavoj Zizek - Glyn DalyPsicoanalisi e mondo contemporaneo
Conversazioni con Žižek
Una serie di conversazioni brillanti, divertenti e profonde, che illustrano l'originalità del pensiero di Žižek in psicoanalisi, filosofia, multiculturalismo, cultura popolare e virtuale, totalitarismo, etica e politica. Un assaggio unico del carattere e dello humour di Žižek, e una vera e propria introduzione generale al suo pensiero.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoMario Guarino - Fedora RaugeiGli anni del Disonore
Dal 1965 il potere occulto di Licio Gelli e della Loggia P2 tra affari, scandali e stragi
Attraverso la biografia di Licio Gelli, potente capo della Loggia P2, questo libro-inchiesta vi condurrà in un viaggio nella storia del dopoguerra italiano, tra intrighi, attentati e poteri occulti.
ESAURITO
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontato9788822053602 anno: 2006 mese: maggio pagine: 416Gianluigi PalombellaDopo la certezza
Il diritto in equilibrio tra giustizia e democrazia
Diritti fondamentali, eguaglianza, ingiustizia nei rapporti privati, abuso del diritto e del potere, cittadinanza e ordine neocostituzionale dell'UE: analizzando i dilemmi più drammatici che oppongono oggi democrazia, giustizia, etiche, l'autore mostra i modi e le strutture istituzionali attraverso cui il diritto contemporaneo svolge il suo nuovo ruolo come misura di equilibrio. Mentre la certezza del diritto è divenuta un ideale secondario, l'equilibrio dipende da qualità costitutive del diritto moderno e contemporaneo, dalla forma dei suoi istituti, dai suoi principi fondamentali. Esso emerge come un nuovo paradigma che identifica la prestazione essenziale oggi attesa dal diritto.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoLuigi TranfoIl tramonto del mito americano
Contraddizioni di un mondo a rischio
Potentati economici e oligarchie finanziarie schiacciano un mondo abbagliato dal mito della globalizzazione e dagli inganni della comunicazione. Armi e denaro sono i valori fondanti di una civiltà al tramonto. Tutti lo sanno e tutti agiscono come se non lo sapessero; sarebbe cattiveria se non fosse incoscienza.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoPietro BarcellonaIl declino dello Stato
Riflessioni di fine secolo sulla crisi del progetto moderno
Nell'epoca della mondializzazione dell'economia e del profitto, una lucida critica della riduzione della società a «macchina totale» e dell'uomo a «materia prima» della produzione.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoPietro Barcellona - Fabio CiaramelliLa frontiera Mediterranea
Tradizioni culturali e sviluppo locale
La frontiera mediterranea costituisce una delle radici più scoperte dell'attuale crisi dell'Europa, tanto sul piano storico-culturale quanto sul piano socioeconomico. Il volume, curato da Pietro Barcellona e Fabio Ciaramelli, ospita i contributi di: Giuseppe Galasso, Franco Benigno, Franco Cassano, Rada Ivekovic, Ricardo Timm De Souza, Bruno Pinchard, Ugo M. Olivieri, Antonio Pioletti, Mario Alcaro, Ugo Leone, Ivano Spano, Enzo Scandurra, Cornelia E. Nauen, Mario Centorrino, Vincenzo Fazio, Lorenzo Barberi.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoIvan CavicchiMalati e governatori
Un libro rosso per il diritto alla salute
E' necessaria una nuova strategia della sostenibilità per prevenire, attraverso il benessere, il pericolo dell'antieconomicità dei crescenti costi dei sistemi sanitari pubblici.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- ...
- 8
- Successivo »