Storia e Civiltà
Vere perle che racchiudono la nostra storia e le idee dei più grandi studiosi. Dal Medioevo ai giorni nostri affascinanti viaggi nel passato.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Successivo »
-
Luciano Canfora
Le vie del classicismo
3. Storia Tradizione Propaganda
La tradizione nei suoi vari aspetti: tra storia e metodo. L'antico come indicatore della modernità.
26,00 € -5% 24,70 €Prezzo scontatoGeorges MinoisLa chiesa e la guerra
Dalla Bibbia all'èra atomica
Un'opera documentata e stimolante su un tema di rilevante e drammatica attualità, dai molteplici risvolti culturali, filosofici e politici. Un necessario momento di approfondimento, dopo la cronaca quotidiana, su uno dei punti cruciali di confronto per l'egemonia a livello planetario nei prossimi anni.
33,00 € -5% 31,35 €Prezzo scontatoRobert Delort - François WalterStoria dell'ambiente europeo
In Europa, nel corso dell'ultimo mezzo secolo, le vaghe inquietudini relative all'ambiente si sono trasformate in questioni di radicale importanza, strettamente legate alla sopravvivenza stessa dell'umanità. Tuttavia già in epoca medievale si trovano tracce di alcuni dei grandi problemi ambientali che oggi affliggono le società europee.
29,00 € -5% 27,55 €Prezzo scontatoSabine Melchior-BonnetStoria dello specchio
La storia di un oggetto, un tempo prezioso, oggi banale, che ha segnato il percorso della nostra civiltà. Un libro incantevole a cavallo tra scienza e arte, letteratura e filosofia, storia e meditazione.
26,00 € -5% 24,70 €Prezzo scontatoBuenaventura DelgadoStoria dell'infanzia
Le immolazioni dei bambini, le divinità protettrici dell'infanzia, i talismani, le prime cure, i processi di apprendimento, le feste, i bambini-selvaggi, i diritti... la storia dell'infanzia non cessa di stupirci.
26,00 € -5% 24,70 €Prezzo scontatoMidhat GazaléIl numero
Dalla matematica delle Piramidi all'infinito di Cantor
Se pensate che l'invenzione del numero sia qualcosa di scontato nella storia dell'umanità, vi sbagliate. In un intreccio di matematica e storia, ecco un libro che ripercorre l'origine e l'evoluzione della teoria dei numeri.
28,00 € -5% 26,60 €Prezzo scontatoOdon ValletGesù e Buddha
Destini incrociati del cristianesimo e del buddhismo
Il XXI secolo sarà l'epoca del grande incontro tra Gesù e Buddha o, al contrario, le due religioni universali che i due maestri hanno fondato entreranno in concorrenza su scala planetaria?
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontatoAa. V.v.Israele
Da Mosè agli accordi di Oslo
Questo libro parla d'Israele. Di tutto Israele, in tutte le accezioni possibili. C'è tutto l'essenziale per chi vuol sapere, capire, ricordare, approfondire, la storia del popolo ebraico nel suo rapporto con la «Terra «promessa», da Mosè agli attuali accordi israelo-palestinesi. Lo stato d'Israele ha festeggiato i cinquant'anni di vita, ma la storia del popolo ebraico dura da più di tremila anni.
32,00 € -30% 22,40 €Prezzo scontatoClaude CalameMito e storia nell'Antichità greca
Un saggio innovativo ed un'analisi stimolante su di una creazione simbolica del mondo greco. Un «mito» riletto in ogni sua sfumatura, fino a mettere in discussione la categorizzazione moderna dei rapporti che legano gli antichi al loro passato.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontatoAlfred W. CrosbyLa misura della realtà
Nascita di un nuovo modello di pensiero in Occidente
In un ritratto storico dai toni affascinanti e, talvolta, provocatori, Crosby ci guida alla scoperta di una svolta determinante nella formazione di una nuova visione della realtà e dei suoi successi su scala mondiale.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontatoAngela GiallongoIl bambino medievale
Educazione ed infanzia nel Medioevo
Le idee medievali sull'infanzia nei vari ambiti sociali, nelle campagne, nelle corti, nelle città, nelle scuole ecclesiastiche e comunali, nei monasteri. Gli orientamenti culturali più incisivi nei progetti sull'educazione e i modelli di comportamento adottati dagli adulti nei confronti dei minori. In primo piano, l'«altra» infanzia, quella femminile.
26,00 € -20% 20,80 €Prezzo scontatoGiosuè MuscaCarlo Magno e Harun al-Rashid
Negli anni in cui in Occidente risorgeva l'impero Romano e l'Europa nasceva come Stato cristiano unitario ad opera di Carlo Magno, fioriva in Oriente il califfato musulmano di Harun al-Rashid. I due grandi sovrani si scambiarono ambascerie e doni preziosi: un momento d'incontro pacifico fra due civiltà lontane e diverse.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Successivo »