Paradosis
Tra filologia e papirologia, preziosi documenti storici e letterari in edizione limitata. Collana diretta da Luciano Canfora.
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
Horst Blanck
Il libro nel mondo antico
Lo studio più moderno, in veste rinnovata, su libri e biblioteche nel mondo antico, materiali scrittorii, circolazione e commercio librari, luoghi e tipologie di produzione e conservazione.
34,00 € -5% 32,30 €Prezzo scontatoFrancesca De RobertisPer la storia del testo di Demostene
I papiri delle Filippiche
Alle radici dell’oratoria politica moderna: i documenti primari, in parte inediti. Testo e commento.
32,00 € -5% 30,40 €Prezzo scontatoAldo CorcellaFriedrich Spiro filologo e libraio
Per una storia della S. Calvary & Co.
La biografia di un giovane filologo ebreo che nella Berlino di metà Ottocento dovette farsi libraio.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontatoTeopompoElleniche
Libro II
Finalmente le Elleniche di Teopompo!
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoLuigi LehnusIncontri con la filologia del passato
Una pregevole raccolta di studi sulla storia della filologia classica. Grazie anche a nuovi documenti l’autore «incontra» classicisti del passato – filologi ma anche papirologi, storici, archeologi – che hanno lasciato una traccia profonda nel loro campo di studio.
38,00 € -5% 36,10 €Prezzo scontatoGiuseppe CarlucciI Prolegomena di André Schott alla Biblioteca di Fozio
Protagonisti, vicende e significato della prima edizione a stampa della Biblioteca di Fozio nell’età della Controriforma: storia editoriale del più importante libro greco di epoca medioevale che il gesuita André Schott, con i Prolegomena alla traduzione latina, pose al riparo dalla censura.
26,00 € -5% 24,70 €Prezzo scontatoSirianoDiscorsi di guerra
Discorsi del generale alle truppe prima della battaglia: modelli e motivi di un’ampia e variegata tradizione letteraria e di pensiero raccolti nell’unico manuale di retorica militare tramandato in lingua greca, ora per la prima volta tradotto e commentato.
26,00 € -5% 24,70 €Prezzo scontatoClaudio SchianoArtemidoro di Efeso e la scienza del suo tempo
Un’indagine sul «vero» Artemidoro di Efeso (II sec. a.C.): un geografo di alta levatura e dottrina che descrisse il mondo dominato dai Romani.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontatoUlrich WilckenFondamenti della papirologia
In tempi in cui i papiri greci sono tornati ad appassionare il grande pubblico attraverso gli organi di stampa di gran parte d’Europa (la polemica e lo smascheramento del cosiddetto «papiro di Artemidoro»), ecco un grande e classico manuale che descrive in modo concreto il più interessante e interdisciplinare settore delle «antichità». Il libro è prezioso anche per gli storici dell’economia.
42,00 € -5% 39,90 €Prezzo scontatoOnasandroIl generale
Manuale per l'esercizio del comando
Suggerimenti per scelte, strategie e comportamenti validi in ogni tempo e nelle più svariate circostanze: il manuale per l'ottimo comandante, scritto in greco nel I secolo d.C., ora proposto in traduzione italiana con introduzione e note.
28,00 € -5% 26,60 €Prezzo scontatoDaniel De LeonDue pagine di storia romana
Magnati plebei e dirigenti sindacali
La storia politica e sociale dell'antica Roma è per molti versi un laboratorio vivente, attualissimo. Daniel De Leon seppe cogliere, nei suoi scritti di efficacissima divulgazione, un elemento centrale di quella storia e della nostra.
24,00 € -50% 12,00 €Prezzo scontatoNunzio BianchiIl codice del romanzo
Tradizione manoscritta e ricezione dei romanzi greci
Codice e romanzo, due parole-chiave. Al centro di queste pagine è sempre il codice, un libro manoscritto che conserva tra le sue pieghe trascrizioni, estratti, traduzioni, note marginali, commenti, ecc., aventi tutti per oggetto i romanzi greci antichi.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »