Nuova Biblioteca Dedalo
Saggi che raccontano la nostra società, in diverse serie che spaziano dalla filosofia alla politica, dalla sociologia all’urbanistica.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 25
- Successivo »
-
Mondher Kilani
L'invenzione dell'altro
Saggi sul discorso antropologico
Dopo Antropologia. Dal locale al globale, un tentativo di riprendere il discorso antropologico per analizzarne le possibilità e discuterne i fondamenti.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoCosimo QuartaHomo utopicus
La dimensione storico-antropologica dell'utopia
L’utopia è indissolubilmente legata all’uomo e alla storia e, oggi più che mai, costituisce la via maestra per farci recuperare i valori fondamentali della speranza, del desiderio, della creatività, della progettualità e della fiducia nel futuro.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoIvan Cavicchi - Gian Mauro NumicoLa complessità che cura
Un nuovo approccio all'oncologia
Tra medicina e filosofia, una disamina originale e approfondita del delicato mondo dell’oncologia con una concreta proposta di rinnovamento nell’approccio alla malattia e soprattutto al malato.
17,50 € -5% 16,63 €Prezzo scontatoSebastià SerranoTermodinamica dell'amore
Come salvare i rapporti di coppia investendo nella comunicazione
«L’amore è un lavoro di oreficeria comunicativa. La natura fa di tutto per farci incontrare ma, una volta che ci siamo trovati, la seconda legge della termodinamica manda tutto all’aria». E allora non ci resta che investire nella comunicazione.
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoMario GuarinoIl potere della menzogna
Amore, politica, religione, informazione, pubblicità, scienza
Vince chi sa raccontare falsitàIn questo mondo di menzogne e falsità, la prima regola d’oro è: dubitare e verificare.
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoIvan CavicchiIl riformista che non c'è
Le politiche sanitarie tra invarianza e cambiamento
Il vero problema della sanità e della medicina pubblica è il «riformista che non c’è». L’incapacità di ottemperare i necessari cambiamenti, proprio quando essi sono indispensabili, fa sì che oggi la sanità pubblica sia in grave pericolo.
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraIl fuoco della rivolta
Torce umane dal Maghreb all'Europa
Un’acuta analisi socio-antropologica del fenomeno attuale dei suicidi col fuoco, pubblici e di protesta, dalla Tunisia all’Europa, fino a Israele.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoRené Gallissot - Mondher Kilani - Annamaria RiveraL'imbroglio etnico
in quattordici parole-chiave
Uno storico francese, un antropologo svizzero e un’antropologa italiana affrontano quattordici temi cruciali del dibattito contemporaneo sulla società multiculturale, allo scopo di smontare preconcetti e luoghi comuni che alimentano xenofobia e razzismo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoAdele PesceFare cose con le parole
Lavoro, sindacato, politica, femminismo
Una serie di saggi lucidissimi che ci accompagnano attraverso le trasformazioni sociali, culturali e politiche che hanno investito la società italiana a partire dagli anni ’80, modificando tanto il panorama dei fenomeni e dei conflitti, quanto gli strumenti di indagine per raccontare il mondo, descriverlo e interpretarlo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoMario GuarinoMercanti di parole
Storie e nomi del giornalismo asservito al potere
Una documentata e inedita storia del giornalismo italiano che rivela trucchi e inganni celati dietro la «macchina del fango».
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoLuca Di BariI meridiani
La casa editrice De Donato fra storia e memoria
Durante due importanti avvenimenti internazionali, l’invasione di Praga e la repressione dei moti operai nella Polonia dei primi anni ’80, si sviluppa il percorso della De Donato, casa editrice che ebbe la capacità di far incontrare istanze critiche e di approfondimento teorico con richieste sempre più incisive di innovazione culturale e politica.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoMauro FotiaIl consociativismo infinito
Dal centro-sinistra al Partito Democratico
Un paese sfiduciato, privato della sua dignità civile e politica, schiacciato da un inesorabile sentimento di precarietà e di sconfitta, dove la strada dell’alternanza rimane tutta da percorrere. Un libro controcorrente, lontano dai moderatismi e dalle ipocrisie.
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 25
- Successivo »