Nuova Biblioteca Dedalo
Saggi che raccontano la nostra società, in diverse serie che spaziano dalla filosofia alla politica, dalla sociologia all’urbanistica.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 25
- Successivo »
-
Denis Lindon
Quando gli Dei si divertivano
I miti classici non sono mai stati così spassosi
La mitologia come non l'abbiamo mai vista: tra ironia e rigore, in questo abile ritratto di Lindon, perfetto per grandi e piccoli, ci accorgeremo che gli Dei greci ci assomigliano più di quanto pensiamo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoSara Moraca - Elisa PalazziSiamo tutti Greta
Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Le storie di chi sta subendo il cambiamento climatico in prima persona: un libro per chi ancora pensa che le nostre vite non cambieranno e per chi invece vuole imparare ad affrontare la crisi.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoAndrea TilcheSette lezioni sulla transizione climatica
Scienza, politica e visioni del mondo
Sette lezioni tra scienza e politica per riflettere sulla transizione climatica, sul nostro futuro e, soprattutto, su come possiamo intervenire per cambiarlo.
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoGiuseppe MussardoTra cielo e terra
In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo
Cosa unisce Dante e Marco Polo? Tra aneddoti storici e curiosità scientifiche, tutti i legami tra questi due grandi esploratori della vita, capaci di cambiare per sempre il nostro modo di guardare il mondo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoMezzogiorno di scienza
Ritratti d'autore di grandi scienziati del Sud
Molti illustri scienziati degli ultimi due secoli sono nati nel Mezzogiorno, da Dulbecco a Majorana: la loro genialità è emblematica di un potenziale scientifico spesso dimenticato.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoFrançois Bricaire - Frédéric SaldmannCome affrontare le nuove epidemie
edizione aggiornata
Come si mette la mascherina? Quando va usata? Come dobbiamo lavarci le mani? Quali precauzioni possiamo prendere in casa? È opportuno assumere antibiotici? Che ruolo hanno i vaccini?
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoLa scienza fra etica e politica
L’eredità di Carlo Bernardini e le prospettive future
Una raccolta di riflessioni originali sul rapporto tra la scienza e la nostra società, a partire dal pensiero del grande fisico e intellettuale Carlo Bernardini.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraRazzismo
Gli atti, le parole, la propaganda
Dalla “guerra” contro le ONG alle leggi sulla sicurezza, e agli episodi di cronaca che ogni giorno sentiamo, il razzismo è un problema sempre più attuale, alimentato da decenni di propaganda, che non possiamo più ignorare.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoGiandomenico AmendolaSguardi sulla città moderna
Narrazioni e rappresentazioni di urbanisti, sociologi, scrittori e artisti
Come cambia la città con la modernizzazione? Un’analisi delle nostre metropoli in trasformazione (in particolare Londra e Parigi), attraverso gli “sguardi” non solo di urbanisti e sociologi, ma anche di artisti, fotografi e scrittori.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoAa. Vv.Gli anni di «lavoro critico»
Cultura e militanza intellettuale a Bari dopo il '68
La storia, le cronache e i principali documenti della rivista «lavoro critico», una vera fucina culturale che ha segnato in modo originale e innovativo non solo la scuola barese ma tutta la critica letteraria italiana.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoIvan CavicchiRiformare la deontologia medica
Proposte per un nuovo codice deontologico
Una vera rivoluzione della deontologia medica: un nuovo codice, accompagnato da un’analisi profonda e accurata della situazione odierna della sanità.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoGiandomenico AmendolaLe retoriche della città
Tra politica, marketing e diritti
Un’analisi critica della retorica della città, tra utopie e promesse, progetti e illusioni: un concetto che è oggi al centro del discorso politico e specialistico, ma è anche fondamentale per il nostro futuro.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 25
- Successivo »